tesseramento
Home > Attività > ESCURSIONISMO

ESCURSIONISMO

Programma escursioni 2025
(1° semestre)

 

DataItinerario(D.E.)
12/01/25Monte Matajur da Livek (EAI)Scaini (D.E.) e Leban
26/01/25Cima Bella (EAI)Ballarè (D.E.) ed D'Osvaldo
09/02/25Traversata da Pierabech a Cima Sappada (EAI)P.Cettolo (D.E.)
22-23/02/25Altopiano dei Sette Comuni (EAI)L.Tardivo (D.E.) e M.Bressan
09/03/25Mala Gora (E)P.Cettolo (D.E.), L.Del Nevo e R.Fuccaro
23/03/25Monte Dobratsch (EAI)Ballarè (D.E.) ed D'Osvaldo
06/04/25Sentiero dei Forestali della Val Silisia (E)L.Del Nevo (D.E.), I.Brandellero e T.Culot
27/04/25Anello monte Pura (E)M.Borean (D.E.) ed D'Osvaldo
01-04/05/25Via degli Dei, con CAI Ascoli Piceno (E)M.Borean (D.E.), M.Bressan e C.Canesin
11/05/25Monte Montusel (EE)Leban (D.E.), Scaini e D.Ivkovic
18/05/25Schwandnock (E)M.Quaglia (D.E.) e F.Algadeni
25/05/25Ghiacciaio occidentale del Jof di Montasio (EE)L.Del Nevo (D.E.) e I.Brandellero
02/06/25Lago Volaia, con geologo (E)L.Tulisso (D.E.), F.Iadarola e A.Tabellario
08/06/25Traversata del Palon di Lius, dalla Val Aupa a PaularoC.Peresson (D.E.) e C.Canesin
22/06/25Anello Monte Rodolino (EE)F.Plesnizer (D.E.), M.Plesnizer e A.Tabellario

 

A seguito del nuovo Regolamento Escursioni Sezionale il Direttore dell’Escursione è identificato con la sigla (D.E.)

Quota di partecipazione 3 € (*)con eventualmente in aggiunta l’ eventuale caparra per rifugi.
Si informa che le mete potranno essere variate a discrezione degli accompagnatori.

Per informazioni e-mail: escursionismo@caigorizia.it

Le iscrizioni si CHIUDONO alle ore 24:00 del giovedì antecedente l’escursione, il venerdì e sabato sono chiuse.
Il venerdì mattina la lista degli iscritti sarà trasmessa al (D.E.)
il quale trasmetterà il proprio recapito telefonico ed ulteriori info via mail ai partecipanti.

Domenica 4 maggio – Sentiero dei Forestali della Val Silisia

Cari Soci,  L’itinerario prevede un percorso ad anello con partenza da località Panuc (676 m ca.) sulle sponde del lago artificiale di Cà Selva e si conclude, passando per Casera Salincheit (1354 m ca.), a Casera Valine (1322 m ca.). L’escursione si svolgerà quasi esclusivamente in un bosco di faggi lungo il sentiero realizzato dal […]

Domenica 27 aprile anello Monte Pura

Cari Soci, la Sezione organizza per domenica 27 aprile p.v. un’escursione con meta il monte Pura (Carnia).  Trattasi di escursione non impegnativa  ma resa affascinante dall’ambiente particolarmente ameno. Utile per allenarsi in vista di cime più importanti dal punto di vista fisico. La presentazione dell’escursione:  giovedì 24 aprile con inizio alle ore 21.00 presso la sede […]

Giovedì 10 aprile: presentazione della gita sociale al monte Triglav da Pokljuka

Cari Soci, la Sezione organizza per il mese di luglio p.v. un’escursione di 2 giorni con meta il monte Tricorno (Triglav) dalla Pokljuka (SLO). Trattasi di escursione impegnativa ma affascinante, adatta ad escursionisti abituati a frequentare itinerari impegnativi e a chi sta inseguendo il raggiungimento delle 60 Cime dell’Amicizia. Ai fini organizzativi la presentazione della […]

Archivio GPX, visualizza con OpenTopoMapp

Kartendaten: © OpenStreetMap-Mitwirkende, SRTM | Kartendarstellung: © OpenTopoMap (CC-BY-SA)

Coordinatore dell’attività:

Matteo Borean (AE)

 

Per informazioni:

Ogni giovedì, 18:30-19:30, CAI con sede in Via Rossini 13, Gorizia.

Bergfex escursioni trackin‪g

La app tutto in uno per le tue attività outdoor (corsa, escursione, walking, bicicletta da corsa, mountainbike, sciescursionismo, e molto altro).
Il tool innovativo per la registrazione e la pianificazione:
Carte topografiche in tutta europa, Più di 70’000 itinerari GPS, Mappe offline (versione PRO), Funzione di pianificazione gita (crea i tuoi itinerari personali), Export e import GPX  ..
Noi consigliamo le versione PRO.
continua a leggere ….

 

Disponibile  :  AppStore che in Google Play

GeoResQ

GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.
continua a leggere ….

 

Disponibile  :  AppStore che in Google Play

Selezione immagini da
Flicker CAI Gorizia

News – ultima gita pubblicata:

Domenica 4 maggio – Sentiero dei Forestali della Val Silisia

Cari Soci,  L’itinerario prevede un percorso ad anello con partenza da località Panuc (676 m ca.) sulle sponde del lago artificiale di Cà Selva e si conclude, passando per Casera Salincheit (1354 m ca.), a Casera Valine (1322 m ca.). L’escursione si svolgerà quasi esclusivamente in un bosco di faggi lungo il sentiero realizzato dal […]

W.D. Burlins

Calendario Google

Guarda tutti gli eventi

Newsletter

Iscriviti, per restare aggiornato!

VIA ROSSINI 13 - 34170 - GORIZIA (GO)
Tel. e Fax 0481-82505
E-mail: info@caigorizia.it
CF: 80000410318

© 2025
Translate »