tesseramento
Home > Attività > ESCURSIONISMO

ESCURSIONISMO

Programma escursioni 2025

(2° semestre)

 

DataItinerarioAccompagnatori
05-06/07/25Torre Toblin (EEA - F)A.Massaro (D.E.), M.Bressan e T.Culot
19-20/07/25Tricorno da Pokljuka (EEA)A.Massaro (D.E.), M.Bressan e C.Canesin
27/07/25Zuc dal Bor (EEA + III)Scuola Isontina di Alpinismo
03/08/25Monte Avanza (EE)M.Borean (D.E.), F.Pellegrini e D.Ivkovic
15-16/08/25Anello del Sorapiss (EEA)Scuola Isontina di Alpinismo
24/08/25Cresta della Pitturina (EEA)F.Plesnizer (D.E.) e M.Plesnizer
06-07/09/25Grintovec (EEA - F)Scaini (D.E.) e T.Devetak
21/09/25Bivacco Perugini al Campanile di Val Montanaia (EE)P.Cettolo (D.E.) e L.Tartaglia
05/10/25Anello monte Kal (EE)Leban (D.E.) e M.Di Bartolomeo
19/10/25Bosco Cjanalot - i lariceti e la vegetazione d'alta quota (E)L.Del Nevo (D.E.) e F.Bigatton
26/10/25Monte Kremenjak, con Ö.A.Villach (E)M.Quaglia (D.E.) e F.Algadeni
02/11/25Monte Jouf da Maniago (E)F.Plesnizer (D.E.) e R.Fuccaro
16/11/25Anello monte Covria (EE)Ballarè (D.E.) e C.Peresson
30/11/25Sentiero Italia tappa 22 - Voci e suoniBallarè (D.E.) e T.Devetak
14/12/25Prima tappa Cammino Celeste - Aquileia/Aiello del Friuli (T)O.Furlan (D.E.) e C.Canesin

 

 

A seguito del nuovo Regolamento Escursioni Sezionale il Direttore dell’Escursione è identificato con la sigla (D.E.)

Quota di partecipazione 3 € (*)con eventualmente in aggiunta l’ eventuale caparra per rifugi.
Si informa che le mete potranno essere variate a discrezione degli accompagnatori.

Per informazioni e-mail: escursionismo@caigorizia.it

Le iscrizioni si CHIUDONO alle ore 24:00 del giovedì antecedente l’escursione, il venerdì e sabato sono chiuse.
Il venerdì mattina la lista degli iscritti sarà trasmessa al (D.E.)
il quale trasmetterà il proprio recapito telefonico ed ulteriori info via mail ai partecipanti.

Domenica 12 ottobre: Traversata dalla Val Aupa a Paularo

Cari Soci dopo il rinvio della gita a giugno a causa delle condizioni meteo, la Sezione ripropone la traversata dalla Val Aupa a Paularo raggiungendo in sommità il monte Palon di Lius. L’escursione non presenta alcuna difficoltà tecnica se non per la lunghezza del percorso che attraversa bellissimi boschi, casere abbandonate, prati e la casera […]

Domenica 21 settembre: gita sociale al Campanile di Val Montanaia

Cari Soci, la Sezione organizza per domenica 21 settembre un’escursione al bivacco Perugini (m.2.060), nelle Dolomiti di sinistra Piave, per ammirare (da sotto !) il famoso Campanile di Val Montanaia, una guglia naturale alta circa m.240, oggetto di arrampicata da parte degli alpinisti più esperti.  La presentazione della gita sociale si terrà giovedì 18 settembre […]

Gita sociale al monte Grintovec (6 e 7 sett.) – anticipata la presentazione a giov. 28 agosto

Cari Soci, la Sezione organizza per sabato 6 e domenica 7 settembre un’escursione sul Monte Grintovec (m.2.558), nelle Alpi di Kamnik (Slo). Il monte fa parte delle 60 Cime dell’Amicizia. La presentazione della gita sociale si terrà giovedì 28 agosto con inizio alle ore 21.00 presso la sede sociale. Difficoltà CAI: EE Difficoltà SAC: T2-T3Tempi di […]

Domenica 24 agosto: gita sociale alla Cresta della Pitturina

Cari Soci, la Sezione organizza per domenica 24 agosto un’escursione nelle Alpi Carniche e percorrere la Cresta della Pitturina che raggiunge il punto più alto a quota m. 2.455. L’escursione, impegnativa e faticosa, è molto remunerativa per l’ambiente e gli spettacolari panorami circostanti.  La presentazione della gita sociale si terrà giovedì 21 agosto con inizio […]

Archivio GPX, visualizza con OpenTopoMapp

Kartendaten: © OpenStreetMap-Mitwirkende, SRTM | Kartendarstellung: © OpenTopoMap (CC-BY-SA)

Coordinatore dell’attività:

Matteo Borean (AE)

 

Per informazioni:

Ogni giovedì, 18:30-19:30, CAI con sede in Via Rossini 13, Gorizia.

Bergfex escursioni trackin‪g

La app tutto in uno per le tue attività outdoor (corsa, escursione, walking, bicicletta da corsa, mountainbike, sciescursionismo, e molto altro).
Il tool innovativo per la registrazione e la pianificazione:
Carte topografiche in tutta europa, Più di 70’000 itinerari GPS, Mappe offline (versione PRO), Funzione di pianificazione gita (crea i tuoi itinerari personali), Export e import GPX  ..
Noi consigliamo le versione PRO.
continua a leggere ….

 

Disponibile  :  AppStore che in Google Play

GeoResQ

GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.
continua a leggere ….

 

Disponibile  :  AppStore che in Google Play

Selezione immagini da
Flicker CAI Gorizia

News – ultima gita pubblicata:

Domenica 12 ottobre: Traversata dalla Val Aupa a Paularo

Cari Soci dopo il rinvio della gita a giugno a causa delle condizioni meteo, la Sezione ripropone la traversata dalla Val Aupa a Paularo raggiungendo in sommità il monte Palon di Lius. L’escursione non presenta alcuna difficoltà tecnica se non per la lunghezza del percorso che attraversa bellissimi boschi, casere abbandonate, prati e la casera […]

W.D. Burlins

Calendario Google

Guarda tutti gli eventi

Newsletter

Iscriviti, per restare aggiornato!

VIA ROSSINI 13 - 34170 - GORIZIA (GO)
Tel. e Fax 0481-82505
E-mail: info@caigorizia.it
CF: 80000410318

© 2025
Translate »