tesseramento
Home > Attività > ESCURSIONISMO

ESCURSIONISMO

Escursionismo, per noi, significa:
– trascorrere delle giornate in montagna con serenità e, soprattutto, in sicurezza.
– percorrere i sentieri montani, allo scopo di estendere la nostra conoscenza di questi stupendi territori, rispettandone l’ambiente, la flora e la fauna.
– frequentare l’ambiente montano in amicizia e solidarietà.

 

Elenchiamo di seguito “Sei regole fondamentali per l’Escursionista”:
1 – Per le tue escursioni in montagna, scegli itinerari in funzione delle tue capacità fisiche e tecniche, documentandoti adeguatamente sulla zona da visitare. Se cammini in gruppo prevedi tempi di percorrenza in relazione agli escursionisti più lenti.
2 – Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.
3 – Di preferenza non intraprendere da solo un’escursione in montagna e, in ogni caso,lascia detto a qualcuno l’itinerario che prevedi di percorrere, riavvisando del tuo ritorno.
4 – Informati sulle previsioni meteo e osserva costantemente lo sviluppo del tempo.
5 – Nel dubbio torna indietro. A volte è meglio rinunciare che arrischiare l’insidia del maltempo o voler superare difficoltà di grado superiore alle proprie forze, capacità, attrezzature. Studia preventivamente itinerari alternativi di rientro.
6 – Riporta a valle i tuoi rifiuti. Rispetta la flora e la fauna. Evita di uscire inutilmente dal sentiero e di fare scorciatoie. Rispetta le culture e le tradizioni locali ricordandoti che sei ospite delle genti di montagna.

 

COMMISSIONE ESCURSIONISMO

Programma escursioni 2023 (1° sem.)

 

DataItinerarioCoordinatori
08/01/23Giro delle malghe Piancavallo (EAI)Simsig (D.E.) - M.Bressan
22/01/23Anello di Lateis - Sauris (EAI)Fuccaro (D.E.) - Pellegrini
05/02/23Malga Bordaglia (EAI)Ballarè (D.E.) - D'Osvaldo
19/02/23Anello laghi periodici della Pivka (E)Bolteri (D.E.) - Peresson
05/03/23F.lla o malga Plumbs da Collina (EAI)Ballarè (D.E.) - D'Osvaldo
19/03/23Monte della Spina - Col Rosson (EAI)Tulisso (D.E.) - Mari
26/03/23Escursione con Gruppo Speleo (E/EE)Milanese (D.E.) - Luciani
02/04/23Anello sorgenti del Cornappo (E)Fuccaro (D.E.)-Canevelli-Vidman
22-25/04/2023Monti Sibillini (E/EE)M.Bressan (D.E.) - Peresson
07/05/23Monte Poldanovec (E)L.Del Nevo (D.E.) - T.Devetak
21/05/23Monte Cimadors alto (E)Mari (D.E.) - Bigatton
02/06/23Velika Baba (EE)Ballarè (D.E.) - O.Furlan
18/06/23Anello delle Rondini (EEA - F)F.Plesnizer (D.E.) - M.Plesnizer
25/06/23Glac. orientale del Canin (TAM - EE)L.Del Nevo (D.E.) - Tulisso

 

A seguito del nuovo Regolamento Escursioni Sezionale il Direttore dell’Escursione è identificato con la sigla (D.E.)

Quota di partecipazione 3 € (*)con eventualmente in aggiunta l’ eventuale caparra per rifugi.
Si informa che le mete potranno essere variate a discrezione degli accompagnatori.

Per informazioni e-mail: escursionismo@caigorizia.it

Le iscrizioni si chiudono alle ore 24:00 del giovedì antecedente l’escursione
Il venerdì mattina la lista degli iscritti sarà trasmessa al (D.E.)
il quale trasmetterà il proprio recapito telefonico ed ulteriori info via mail ai partecipanti.

Domenica 2 aprile: gita sociale nell’Alta Valle del Cornappo (Prealpi Giulie)

Per domenica 2 aprile la Sezione propone la prima gita sociale primaverile con un’escursione, facile e di dislivello contenuto, in luoghi poco conosciuti: la valle del Cornappo con un itinerario ad anello per scoprire anche le sorgenti del torrente. Per ogni informazione sull’escursione (orari, ecc.) consultare la sottostante locandina. Per le iscrizioni, “cliccare” sul pulsante […]

Domenica 26 marzo: gita sociale con il Gruppo Speleo “L.V.Bertarelli” al monte Ermada

Il Gruppo Speleo “L.V.Bertarelli” organizza per domenica 26 marzo una gita sociale con meta il monte Ermada (Carso triestino) e le sue grotte utilizzate durante la Grande Guerra. Tutti i dettagli sull’interessante escursione possono essere dedotti dalla locandina. Presentazione dell’escursione: giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso la sede sociale. Iscrizioni: le iscrizioni possono essere […]

Domenica 19 marzo: gita sociale a Casera Tartoi (m.1.711) con le ciaspe

Per domenica 19 marzo la Sezione propone una gita sociale con l’uso delle ciaspe e con destinazione Casera Tartoi nelle Alpi Carniche. L’itinerario prevede l’inizio dalla località di Vico (m.907) nei pressi di Forni di Sopra. La meta è stata variata considerate le condizioni d’innevamento., Per ogni informazione sull’escursione e sull’attrezzatura necessaria, consultate la sottostante […]

Domenica 19 febbraio: gita sociale ai laghi periodici della Pivka (Carso sloveno)

La Sezione organizza per domenica 19 febbraio un’escursione di carattere storico/naturalistico. E’ previsto un itinerario ad anello sul Carso sloveno in prossimità della località di Pivka, zona interessantissima dal punto di vista idrogeologico. Gli interessati sono tenuti a consultare la locandina sottostante. Per le iscrizioni, “cliccare” sul pulsante sottostante, scorrere fino a “FORM iscrizione gite […]

Coordinatore dell’attività:

Matteo Borean (AE)

 

Per informazioni:

Ogni giovedì, 18:30-19:30, CAI con sede in Via Rossini 13, Gorizia.

Bergfex escursioni trackin‪g

La app tutto in uno per le tue attività outdoor (corsa, escursione, walking, bicicletta da corsa, mountainbike, sciescursionismo, e molto altro).
Il tool innovativo per la registrazione e la pianificazione:
Carte topografiche in tutta europa, Più di 70’000 itinerari GPS, Mappe offline (versione PRO), Funzione di pianificazione gita (crea i tuoi itinerari personali), Export e import GPX  ..
Noi consigliamo le versione PRO.
continua a leggere ….

 

Disponibile  :  AppStore che in Google Play

GeoResQ

GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.
continua a leggere ….

 

Disponibile  :  AppStore che in Google Play

Selezione immagini da
Flicker CAI Gorizia

News – ultima gita pubblicata:

Domenica 2 aprile: gita sociale nell’Alta Valle del Cornappo (Prealpi Giulie)

Per domenica 2 aprile la Sezione propone la prima gita sociale primaverile con un’escursione, facile e di dislivello contenuto, in luoghi poco conosciuti: la valle del Cornappo con un itinerario ad anello per scoprire anche le sorgenti del torrente. Per ogni informazione sull’escursione (orari, ecc.) consultare la sottostante locandina. Per le iscrizioni, “cliccare” sul pulsante […]

W.D. Burlins

Calendario Google

Guarda tutti gli eventi

Newsletter

Iscriviti, per restare aggiornato!

VIA ROSSINI 13 - 34170 - GORIZIA (GO)
Tel. e Fax 0481-82505
E-mail: info@caigorizia.it
CF: 80000410318

© 2023
Translate »