La Scuola Isontina di Alpinismo nasce nel 1986 da un’idea di alcuni membri del “Gruppo Roccia” della sezione CAI di Gorizia e di alcuni soci della sezione CAI di Monfalcone, con lo scopo di diffondere la preparazione alpinistica tra i soci, organizzare corsi di formazione alpinistica ai vari livelli, formare i nuovi istruttori di alpinismo, collaborare con le attività sezionali e promuovere la cultura alpinistica in tutti i suoi aspetti, nonchè la pratica dell’alpinismo ad alto livello.
SCUOLA ISONTINA DI ALPINISMO

Comitato Direttivo 2020-2022 :
Mario Tavagnutti – Direttore della Scuola,
Stefano Gallina – ComitatoDirettivo,
Michele Persoglia – Comitato Direttivo,
Stefania Olivier – Comitato Direttivo,
Pertovt Isabella – Comitato Direttivo
Per informazioni:
Links utili:
Commissione Materiali e Tecniche del CAI caimateriali.org
CNSASA –
VFG.CNSASA – Veneto, Friuli Venezia Giulia – Commissione interregionale del CAI Scuole Alpinismo Scialpinismo Arrampicata
Servizio Valanghe Italiano CAI cai-svi.it
Aineva FVG bollettino valanghe
regione.fvg.it/asp/newvalanghe
Download:
News – Ultimo corso proposto:
Corso di arrampicata su roccia AR1 2022 della Scuola Isontina Alpinismo
La Scuola Isontina di Alpinismo organizza un corso di arrampicata su roccia AR1 2022. Sono previste 9 lezioni teoriche e 7 pratiche. PRENOTAZIONE E ISCRIZIONI: Il corso è a numero chiuso. Per iscriversi al corso andrà fatta una preiscrizione /prenotazione on-line tramite richiesta via e-mail a info@scuolaisontina.org corredata dell’apposito modulo di iscrizione disponibile su http://www.scuolaisontina.org/modulistica.html […]
W.D. Burlins
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!