tesseramento
Home > Attività > SCUOLA DI ESCURSIONISMO S.E.G.I.

SCUOLA DI ESCURSIONISMO S.E.G.I.

Il 2024 si apre con una novità nel mondo dell’Escursionismo CAI della nostra Regione: la nascita della Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina (S.E.G.I.), originata dalla collaborazione e dall’attività congiunta delle Sezioni delle due province attigue, Trieste e Gorizia. Già negli anni passati, varie attività didattiche si sono svolte in maniera comune con l’organizzazione di Corsi EAI (escursionismo in ambiente innevato) e Corsi EEA (escursionismo su Vie Ferrate), raggiungendo ottimi risultati con adesioni assolutamente soddisfacenti di Soci e nuovi Soci. Il, per così dire, “rodaggio” ha convinto gli Accompagnatori di Escursionismo (Titolati) e gli Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (Qualificati) a riunire le forze per fondare una Scuola Intersezionale di Escursionismo, come auspicato dalla Commissione Centrale per l’Escursionismo CAI (CCE) e dal suo Organo Tecnico Territoriale Operativo Veneto Friulano Giuliano (OTTO VFG).

 

La parte giuliana è rappresentata dall’Associazione XXX OTTOBRE, dalla Società Alpina delle Giulie e dalla Sottosezione di Muggia, mentre per l’area isontina risultano presenti la Sezione di Monfalcone e la Sezione di Gorizia.


SCUOLA DI ESCURSIONISMO GIULIANO ISONTINA 

Corso di Escursionismo BASE E1 – 2025

 

Il Corso E1 è a cura della SEGI-Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina ed è rivolto ai nuovi e vecchi Soci del CAI, in regola con il tesseramento, che non abbiano mai partecipato ad escursioni in montagna oppure ritengono di avere poca esperienza e hanno bisogno di acquisire o riorganizzare delle conoscenze per la frequentazione consapevole della montagna.
Il Corso trasmette le nozioni culturali, tecniche e pratiche per avvicinarsi all’escursionismo, lasciando poi ai Soci, ognuno secondo la propria indole e interesse, approfondire gli aspetti proposti.

 

La quota di iscrizione al corso è fissata in € 90,00 e comprende:
a) l’istruzione teorico-pratica
b) l’assicurazione contro gli infortuni predisposta dal C.A.I.
c) gli attestati di partecipazione editi dalla Direzione del Corso.
Dalla quota restano esclusi gli importi per i trasferimenti con mezzi propri e i pernottamenti nei rifugi.

Direttore del corso:

 



PER INFORMAZIONI 
Per qualsiasi ulteriore informazione sui contenuti e l’organizzazione del corso, scrivere a: info@segicai.it

 

Per PREISCRIVERTI al corso clicca sul pulsante sottostante:

Pre Corso di Escursionismo – 2024

 

Le Sezioni del CAI di Gorizia, Monfalcone e Trieste organizzano dal 14 aprile al 16 aprile 2023 un Pre Corso di escursionismo (Modulo di raccordo per escursionismo avanzato), rivolto ai soci del CAI che desiderano acquisire elementi utili e di sicurezza, finalizzati alla pratica dell’attività escursionistica echi vogliono avvicinarsi a corsi di livello avanzato.

Nella locandina sono riportate le sedi delle lezioni teoriche che si svolgeranno presso la sede CAI Monfalcone (Centro visite loc. Pietrarossa) e di quelle in ambiente presso la Selva di Ternova (SLO).

La quota di iscrizione al corso è fissata in € 60,00 e comprende:
a) l’istruzione teorico-pratica;
b) le dispense e gli eventuali attestati di partecipazione editi dalla Direzione del corso.

Corso Escursionismo in Ambiente Innevato 2024

 

La neonata Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina organizza dal 17 gennaio al 28 febbraio 2024 un corso di escursionismo in ambiente innevato, rivolto ai soci del CAI che desiderano acquisire elementi utili e di sicurezza, finalizzati alla pratica dell’attività in tale ambiente.

Nella locandina sono riportate le sedi delle lezioni teoriche che si svolgeranno presso le sedi CAI di Trieste, Gorizia e Monfalcone.

La quota di iscrizione al corso è fissata in € 150,00 e comprende:
a) l’istruzione teorico-pratica;
b) l’assicurazione contro gli infortuni predisposta dal C.A.I.
c) le dispense e gli attestati di partecipazione editi dalla Direzione del corso.

Dalla quota restano esclusi gli importi per i pernottamenti, i trasferimenti con mezzi propri e l’eventuale noleggio dell’attrezzatura.
Si fa presente che durante le esercitazioni pratiche sarà indispensabile essere in possesso di calzature adatte all’escursionismo in ambiente innevato, ciaspe, bastoncini, ARTVA, pala, sonda e relativo abbigliamento.

Corso Ferrate EEA 2024

 

La  Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina organizza dal 15 maggio al 07 luglio 2024 un Corso Ferrate EEA 2024, il corso EEA è rivolto a tutti i soci del CAI, in regola con il tesseramento, che desiderino acquisire elementi tecnici finalizzati alla pratica dell’escursionismo su terreni attrezzati e vie ferrate.

EQUIPAGGIAMENTO
Tutte le indicazioni relative ai materiali saranno date durante la lezione del 15 maggio si consiglia pertanto di attendere fino a tale data prima di effettuare acquisti.
Si fa presente che durante le esercitazioni pratiche sarà indispensabile essere in possesso di calzature e relativo abbigliamento adatti all’escursionismo; imbrago (basso + pettorale), set da ferrata (EN958:2017) e casco omologati.

ISCRIZIONE E COSTI
Le iscrizioni sono aperte  fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Nella locandina sono riportate le sedi delle lezioni teoriche che si svolgeranno presso la sede CAI (Gorizia, Monfalcone, Trieste e Muggia)

La quota di iscrizione al corso è fissata in € 170,00 e comprende:
a) l’istruzione teorico-pratica;
b) le dispense e gli eventuali attestati di partecipazione editi dalla Direzione del corso
Dalla quota restano esclusi gli importi per i trasferimenti con mezzi propri e pernottamenti nel rifugio.

Comitato Direttivo 2020-2026 :

Rizzo Cristiano – Direttore della Scuola
Boemo Cristian – Vicedirettore della Scuola
Bertocchi Maurizio – 1 Comitato Direttivo
Borean Matteo – 2 Comitato Direttivo
Clagnan Gianfranco – 3 Comitato Direttivo
Toscano Maurizio  – 4 Comitato Direttivo 

Contatti:

Per informazioni generali scrivete a: info@segicai.it

Per qualsiasi tipo di informazione inerente al Corso Base di Escursionismo in Ambiente Innevato EAI1 scrivete a : corso.eai@segicai.it

Per qualsiasi tipo di informazione inerente al Corso di Escursionismo Base E1 scrivete a : corso.e1@segicai.it

Per qualsiasi tipo di informazione inerente al Corso Ferrate EEA scrivete a : corso.eea@segicai.it

 

Per informazioni:

Links utili:

Commissione Materiali e Tecniche del CAI caimateriali.org

CNSASA Commissione nazionale del CAI Scuole Alpinismo Scialpinismo Arrampicata

VFG.CNSASA – Veneto, Friuli Venezia Giulia – Commissione interregionale del CAI Scuole Alpinismo Scialpinismo Arrampicata

Servizio Valanghe Italiano CAI cai-svi.it

Aineva FVG bollettino valanghe
regione.fvg.it/asp/newvalanghe

 

 

Download:

SEGI – Corso di Escursionismo Base E1

ll Corso di Escursionismo Base E1 è a cura della SEGI-Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina ed è rivolto ai nuovi e vecchi Soci del CAI, in regola con il tesseramento, che non abbiano mai partecipato ad escursioni in montagna oppure ritengono di avere poca esperienza e hanno bisogno di acquisire o riorganizzare delle conoscenze per […]

Nasce la S.E.G.I.! Un nuovo capitolo per l’escursionismo nel nostro territorio!

Cari Soci, è con grande entusiasmo che vi annunciamo la nascita della Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina (S.E.G.I.) Mercoledì 27 novembre alle ore 20:30 vi invitiamo a partecipare alla presentazione ufficiale di questo nuovo progetto, nato dalla fruttuosa collaborazione tra le Sezioni CAI di Trieste, Gorizia e Monfalcone. Negli ultimi anni, le nostre Sezioni hanno […]

NASCE LA SCUOLA DI ESCURSIONISMO GIULIANO ISONTINA (S.E.G.I.)

Nasce la Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina (S.E.G.I.). Una nuova realtà che unisce varie sezioni CAI tra l’Isontino e la Venezia Giulia per promuovere la cultura della montagna da frequentare in sicurezza nell’ottica della continua formazione dei soci tramite la promozione di momenti di arricchimento e corsi nelle varie tematiche della disciplina dell’escursionismo.   CAI […]

Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato

  La neonata Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina organizza  dal 17 gennaio al 18 febbraio 2024 un corso di escursionismo in ambiente innevato, rivolto ai soci del CAI che desiderano acquisire elementi utili e di sicurezza, finalizzati alla pratica dell’attività in tale ambiente. Nella locandina sono riportate le sedi delle lezioni teoriche che si svolgeranno […]

News – Ultimo corso proposto:

SEGI – Corso di Escursionismo Base E1

ll Corso di Escursionismo Base E1 è a cura della SEGI-Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina ed è rivolto ai nuovi e vecchi Soci del CAI, in regola con il tesseramento, che non abbiano mai partecipato ad escursioni in montagna oppure ritengono di avere poca esperienza e hanno bisogno di acquisire o riorganizzare delle conoscenze per […]

W.D. Burlins

Calendario Google

Guarda tutti gli eventi

Newsletter

Iscriviti, per restare aggiornato!

VIA ROSSINI 13 - 34170 - GORIZIA (GO)
Tel. e Fax 0481-82505
E-mail: info@caigorizia.it
CF: 80000410318

© 2025
Translate »