Il 2024 si apre con una novità nel mondo dell’Escursionismo CAI della nostra Regione: la nascita della Scuola di Escursionismo Giuliano Isontina (S.E.G.I.), originata dalla collaborazione e dall’attività congiunta delle Sezioni delle due province attigue, Trieste e Gorizia. Già negli anni passati, varie attività didattiche si sono svolte in maniera comune con l’organizzazione di Corsi EAI (escursionismo in ambiente innevato) e Corsi EEA (escursionismo su Vie Ferrate), raggiungendo ottimi risultati con adesioni assolutamente soddisfacenti di Soci e nuovi Soci. Il, per così dire, “rodaggio” ha convinto gli Accompagnatori di Escursionismo (Titolati) e gli Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (Qualificati) a riunire le forze per fondare una Scuola Intersezionale di Escursionismo, come auspicato dalla Commissione Centrale per l’Escursionismo CAI (CCE) e dal suo Organo Tecnico Territoriale Operativo Veneto Friulano Giuliano (OTTO VFG).
La parte giuliana è rappresentata dall’Associazione XXX OTTOBRE, dalla Società Alpina delle Giulie e dalla Sottosezione di Muggia, mentre per l’area isontina risultano presenti la Sezione di Monfalcone e la Sezione di Gorizia.
SCUOLA DI ESCURSIONISMO GIULIANO ISONTINA