Cultura
“Tempo e racconto in Julius Kugy”
A tutti i soci, ricordiamo che proseguono gli eventi a corredo della mostra “Storie di montagna a Palazzo Coronini. Julius Kugy e donne in quota“. Giovedì 27 giugno alle 18:00 a Palazzo Coronini Via Coronini 1, si terrà la conferenza “Tempo e racconto in Julius Kugy“, a cura di Flavio Ghio della Società Alpina […]
Conferenza “IL RITMO DEI PASSI. Il Sentiero Italia Insieme” giovedì 20 giugno.
Conferenza giovedì 20 giugno alle ore 18.00, a cura a cura della Sezione CAI di Gorizia. “IL RITMO DEI PASSI. Il Sentiero Italia Insieme” Percorrere, scarponi ai piedi e zaino in spalla, tutto il Sentiero Italia in alcuni anni, a blocchi consecutivi a partire da Muggia (TS) fino a Santa Teresa di Gallura (SS).Ritmo dei […]
CORO MONTE SABOTINO – Concerto del 21 giugno 2024
Con questa esibizione, a ingresso libero, il coro intende riprendere la tradizione del concerto estivo offerto alla città.La data è stata scelta in quanto coincide con la Festa Europea della Musica. CAI SEZIONE DI GORIZIA APS ETS
èStoria 2024 – storie di montagne e di alpinisti
Si rinnova la collaborazione della Sezione CAI di Gorizia con il festival internazionale èStoria, che si prefigge in ogni edizione l’obiettivo di spaziare nel tempo, dall’evo antico a quello moderno, su temi di grande rilevanza con un approccio multidisciplinare. Quest’anno saranno due le occasioni per parlare di montagna, alpinisti e storia, che vedranno la collaborazione […]
Escursione sulla riva sinistra dell’Isonzo
Domenica 21 aprile 2024 si percorrerà la riva sinistra dell’Isonzo con partenza dal ponte di Piuma e prosecuzione in ambiente “wilderness” lungo la riva e sotto la scarpata di via degli Scogli.Potremo sostare sulle spiagge ad ammirare il coloro smeraldo del fiume, visionare i resti di vari ponti della Grande Guerra e della passerella di […]
Omaggio a Celso Macor
Nel 25° anniversario della scomparsa di Celso Macor, primo direttore responsabile di “Alpinismo Goriziano”, la Società Filologica Friulana organizza per martedì 28 novembre una serata in suo ricordo a Versa nella Sala parrocchiale con inizio alle 20.30. Ingresso libero e aperto a tutti.
Sabato 25 novembre: serata di canti della Montagna
La Sezione invita Soci e simpatizzanti alla serata di sabato 25 novembre alle ore 20.30 presso l’Auditorium di via Roma. La manifestazione rientra fra quelle organizzate per celebrare i 140 anni di fondazione della Sezione goriziana del CAI ed i 60 anni del Coro “Monte Sabotino”. Ingresso libero.
SANTA MESSA IN GROTTA 2023
Domenica 12 novembre 2023, il Gruppo Speleo Bertarelli organizza la funzione religiosa presso l’Antro dei casali Neri, vedi locandina, alle ore 10:30. Parteciperà il Coro Monte Sabotino. CAI SEZIONE DI GORIZIA APS ETS
Inaugurazione targa ricordo dedicata a Nino Paternolli
I N V I T O Siete invitati a partecipare alla inaugurazione e benedizione della targa ricordo dedicata all’alpinista, editore, mecenate e letterato goriziano NINO PATERNOLLI (1888 – 1923), nell’occasione del centenario della sua tragica morte avvenuta in un canalone del monte Poldanovec. La cerimonia avrà luogo a Gorenja Trebuša, in località “pod Gradom” sabato, […]
Mostra della pittrice ed alpinista Riccarda de Eccher fino al 18 novembre
Quest’anno si celebra il 140° anniversario di fondazione della sezione goriziana del Club Alpino Italiano.Tra le altre iniziative (gemellaggio con la sezione CAI di Ascoli Piceno, anch’essa fondata nel 1883; partecipazione a èStoria; inaugurazione della Scala Pipan al Montasio, dopo il completo rifacimento completato nel 2022; commemorazione della tragica scomparsa in montagna di Nino Paternolli), […]
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!