tesseramento

Cultura

Centenario della morte di Nino Paternolli

inserita il 16/08/2023 in: Comunicati, Comunicazioni, Cultura

Tutti ricordano che il prof. Giovanni (detto Nino) Paternolli è stato un protagonista della storia locale negli anni a cavallo della Prima Guerra Mondiale.Prima come fraterno amico e compagno di studi di Carlo Michelsteadter ed Enrico Mreule e successivamente come protagonista dei cenacoli culturali assieme a Biagio Marin, Ervino Pocar, Pietro Gobetti, Emanuele Salvemini, Carlo Bozzi, Alojzij Res […]

Il Coro “Monte Sabotino” al Kugy Mountain Film Festival a Camporosso

inserita il 04/08/2023 in: Comunicazioni, Cultura

Il Coro “Monte Sabotino” sarà presente domenica 13 agosto nel Giardinio Vicinia a Camporosso in Valcanale. Il concerto, che fa parte delle manifestazioni collaterali del Kugy Mountain Film Festival, inizierà alle ore 11.15, dopo la S.S. Messa cantata con inizio alle ore 10.30 nella Chiesa di S.Egidio a Camporosso. In caso di maltempo il concerto […]

Proiezione del film “LE OTTO MONTAGNE”

inserita il 25/05/2023 in: Comunicazioni, Cultura

Non pensavo di trovare un amico come Bruno nella vita, né che l’amicizia fosse un luogo dove metti le tue radici e che resta ad aspettarti.   Questa è una delle frasi che apre il film LE OTTO MONTAGNE, presentato al festival di Cannes del 2022 e che solo qualche settimana fa ha vinto 4 […]

èStoria – Donne e montagna – Nuove cime da raggiungere

inserita il 16/05/2023 in: Comunicati, Cultura

èStoria – Donne e montagna – Nuove cime da raggiungere Dalle sorelle Grassi, pioniere dell’alpinismo al femminile del FVG, attraverso il racconto di Bianca Agarinis alla voce di Silvia Metzeltin, alpinista che ha sfidato Alpi, Himalaya e le vette delle americhe. Modera Alessia Tuselli. CAI SEZIONE DI GORIZIA Per saperne di più leggi e stampa la locandina allegata.

Invito alla presentazione di un libro ..

inserita il 12/05/2023 in: Comunicati, Cultura

La lotta con il tempo e con la parola. Carteggio 1967-1981: Il carteggio, inedito, tra il più grande traduttore italiano del Novecento, Ervino Pocar, con lo scrittore e giornalista Celso Macor. Entrambi goriziani, entrambi imbevuti di cultura mitteleuropea.

Grandi carnivori e non solo….

inserita il 21/04/2023 in: Comunicazioni, Cultura, Tutela Ambiente Montano

Ogni anno a partire dal 2014 il CAI, attraverso il suo gruppo di lavoro sui Grandi Carnivori, organizza uno o due appuntamenti di carattere nazionale sui temi inerenti questi importanti animali (Sedico BL 2014, Bergamo 2016, Bologna 2017, Trento 2017, Torino 2018, Vicenza 2019, Alvito FR 2021, Argenta FE 2022).  Dopo i fondamentali argomenti affrontati […]

Presentazione del libro “DIMENTICATE CASERME D’ORIENTE”

inserita il 17/04/2023 in: Comunicazioni, Cultura

La Sezione invita alla presentazione del libro “DIMENTICATE CASERME D’ORIENTE“, volume che riscopre i luoghi del “confine di Rapallo”. Trattasi del secondo libro redatto dal nostro Socio Michele Di Bartolomeo, grande appassionato di montagna e di storia delle nostre zone. La presentazione avrà luogo mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 18.30 presso la nostra sede di via […]

Documentario “Incanto d’erba…e urgenza”

inserita il 06/03/2023 in: Comunicati, Comunicazioni, Cultura

Ricordiamo a tutti i soci la proiezione del documentario per la tutela dei PRATI STABILI di Roberto Pizzutti “Incanto d’erba…e urgenza” al Kinemax di Gorizia, martedì 14 marzo ore 20:30, ingresso a pagamento. R.F.G. Prati Stabili – regolamentazione e zonizzazione CULTURA CAI SEZIONE DI GORIZIA APS ETS

5 gennaio: Coro Monte Sabotino

inserita il 02/01/2023 in: Comunicazioni, Cultura

Il Coro Monte Sabotino, a conclusione delle Feste, offrirà un concerto di canti natalizi giovedì 5 gennaio. La sede del concerto sarà l’atrio del Palazzo Municipale, ed avrà inizio alle ore 18.00. I Soci sono invitati a partecipare.

Giornata Internazionale della Montagna

inserita il 06/12/2022 in: Comunicati, Comunicazioni, Cultura, SEZIONE

In occasione della Giornata Internazionale della Montagnale sezioni triestine del Club Alpino Italiano, Società Alpina delle Giulie e XXX Ottobre,  lo Slovensko Planinsko Društvo Trst (Società Alpina Slovena di Trieste) e l’Associazione Culturale “Monte Analogo” quest’anno celebrano la ricorrenza con la proiezione del docu-film “I fantasmi di Trieste, le parole e il vento della vita […]

  1. Pagine
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9

Calendario Google

Guarda tutti gli eventi

Newsletter

Iscriviti, per restare aggiornato!

VIA ROSSINI 13 - 34170 - GORIZIA (GO)
Tel. e Fax 0481-82505
E-mail: info@caigorizia.it
CF: 80000410318

© 2025
Translate »