Cultura
Alpinismo Goriziano – N. 1 – 2025
Disponibile in digitale il nuovo numero di Alpinismo Goriziano. Buona lettura ….
Martedì 4 marzo – MONTE BIANCO – la montagna senza confini
Segnaliamo ai soci questa interessante iniziativa. Presentazione del libro “MONTE BIANCO . la montagna senza confini“.Martedì 04 marzo ore 18.00Biblioteca Damir FeigelCorso Verdi, 52 – Gorizia Il libro è il frutto di oltre un anno di lavoro congiunto tra esperti e ricercatori di diverse università italiane e francesi. La natura del Monte Bianco […]
Martedì 18.02 ore 20.30 – MARMOLADA 03.07.22 – al Kinemax
MARMOLADA 03.07.22 E’ il primo pomeriggio di domenica 3 luglio 2022 quando la Regina delle Dolomiti lascia l’Italia intera col fiato sospeso. Un pezzo del ghiacciaio si è staccato e scivolando verso valle ad una velocità di 300 km/h ha trascinato con sè tutto ciò che ha incontrato lungo il suo cammino, lasciandosi alle spalle […]
Venerdì 21 febbraio – Te amo cordillera – le Ande in bicicletta (seconda parte)
Te amo cordillera – le Ande in bicicletta. Due serate con le immagini e il racconto di Ennio Antonello e delle sue esplorazioni della cordillera delle Ande, in sella alla bici. venerdì 21.02 – Seconda parte ore 20:30 Sede CAI di GoriziaVia G. Rossini, 1334170 – Gorizia (GO) Ingresso libero, fino […]
Venerdì 24 gennaio 20:30 – VIENTO BLANCO Cronaca di un sogno
Presentazione del libro “VIENTO BLANCO – Cronaca di un sogno” con l’autore Rudi Vittori, socio CAI di Gorizia.Il libro ripercorre la Spedizione alpinistica del 1983 sulle Ande Argentine, organizzata in occasione del Centenario della Sezione. Dialogheranno con l’autore: Fabio Algadeni, Enzo Collini, Mario Tavagnutti, Vittorio Zuppel. Vi aspettiamo, la partecipazione è libera e gratuita fino […]
Giovedì 9 gennaio 2025 – FREQUENTARE LA MONTAGNA INNEVATA
Cari soci,con le prime nevicate della stagione dobbiamo già registrare i primi casi di travolti da valanga… conseguenza ineludibile alla quale ci dobbiamo abituare o piuttosto sottovalutazione del rischio o imperizia ?La montagna è meravigliosa ma ci sono pericoli che non possiamo sottovalutare!L’obiettivo della serata è quello di accrescere la consapevolezza dei rischi quando si […]
11 dicembre 2024 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
La giornata internazionale della montagna venne istituita nel 2003 dalla FAO per stimolare il dialogo tra i vari portatori di interesse su un tema diverso ogni anno.“Soluzioni montane per un futuro sostenibile – innovazione, adattamento e giovani” è il tema proposto per il 2024.Spesso la montagna è vista come storia, come un lontano passato dove […]
“Di roccia e di carta”. Celso Macor poeta, scrittore e alpinista.
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎Palazzo Coronini, via Coronini 1.Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐂𝐂𝐈𝐀 𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀 𝐂𝐞𝐥𝐬𝐨 𝐌𝐚𝐜𝐨𝐫 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐚, 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐚𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚, 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 “𝐀𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐠𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨“.Relatore: Fulvio Marko Mosetti, direttore responsabile di “Alpinismo goriziano”. Il 28 novembre 1998 si spegneva all’ Ospedale di Gorizia, Celso Macor. Nel 26esimo anniversario dalla scomparsa […]
26 ottobre 2024 – La montagna in città !
Un’intera giornata per incontrare e conoscere la sezione CAI di Gorizia! Nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra STORIE DI MONTAGNA A PALAZZO CORONINI – JULIUS KUGY E DONNE IN QUOTA, la sezione CAI di Gorizia incontra i soci e i cittadini e le cittadine che vogliono conoscere le attività della Sezione, “toccandole con le proprie mani”! […]
Escursione guidata sul Monte Sabotino – Voden izlet na Sabotin – 12 ottobre
𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐂𝐀𝐈 𝐞𝐝 𝐒𝐏𝐃, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐟𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐫𝐨𝐜𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐚𝐛𝐨𝐭𝐢𝐧𝐨. ➡️L’escursione è gratuita e aperta a soci CAI, SPD ed anche a tutti quelli che vogliono scoprire il Sabotino in buona compagnia.➡️Per i non soci viene richiesto un contributo di 5,00€ a parziale copertura della quota di assicurazione […]
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!