Cultura
Alpinismo Goriziano – marzo 2023
Disponibile in digitale il nuovo numero di Alpinismo Goriziano. Buona lettura ….
Documentario “Incanto d’erba…e urgenza”
Ricordiamo a tutti i soci la proiezione del documentario per la tutela dei PRATI STABILI di Roberto Pizzutti “Incanto d’erba…e urgenza” al Kinemax di Gorizia, martedì 14 marzo ore 20:30, ingresso a pagamento. R.F.G. Prati Stabili – regolamentazione e zonizzazione CULTURA CAI SEZIONE DI GORIZIA APS ETS
5 gennaio: Coro Monte Sabotino
Il Coro Monte Sabotino, a conclusione delle Feste, offrirà un concerto di canti natalizi giovedì 5 gennaio. La sede del concerto sarà l’atrio del Palazzo Municipale, ed avrà inizio alle ore 18.00. I Soci sono invitati a partecipare.
Giornata Internazionale della Montagna
In occasione della Giornata Internazionale della Montagnale sezioni triestine del Club Alpino Italiano, Società Alpina delle Giulie e XXX Ottobre, lo Slovensko Planinsko Društvo Trst (Società Alpina Slovena di Trieste) e l’Associazione Culturale “Monte Analogo” quest’anno celebrano la ricorrenza con la proiezione del docu-film “I fantasmi di Trieste, le parole e il vento della vita […]
SANTA MESSA a Casa Cadorna
Domenica 13 novembre 2022, aspettando la “messa in grotta“, il Gruppo Speleo Bertarelli organizza la funzione religiosa a Casa Cadorna alle ore 10:30. Parteciperà il Coro Monte Sabotino. CAI SEZIONE DI GORIZIA
ANTONIO FERUGLIO, alpinista e spirito libero
Sarà presentato giovedì 10 novembre 2022 alle ore 18:30 presso la SEDE SOCIALE SEZIONE CAI DI GORIZIA in Via Rossini 13, il libro “Antonio Feruglio alpinista e spirito libero” di Giovanni Duratti, edito dalla Società Alpina Friulana. Parteciperanno all’incontro l’autore, Giovanni Duratti. Il direttore di Alpinismo Goriziano Marko Mosetti dialogherà con l’autore. Proiezione di immagini […]
Sabato 29 ottobre: serata di Cori al Teatro G.Verdi
ISONZO – Fiume sacro, tra natura e criticità di gestione
Il fiume Isonzo è conosciuto in tutto il mondo per essere stato teatro di uno dei più sanguinosi e cruenti episodi della Prima Guerra mondiale, ma non altrettanto conosciuto per le sue caratteristiche e notevoli peculiarità ambientali e le valenze ambientali del suo ecosistema fluviale. Video della conferenza di Venerdì 14 ottobre presso il Kinemax […]
FILM – ‘La Pantera delle nevi ‘
Il film ‘La Pantera delle nevi’: uno sguardo sul mondo segreto della natura. Vincitore del premio come miglior documentario al Trento Film Festival, ai Cèsar Awards e nominato al Festival di Cannes. Regia di Marie Amiguet e Vincent Munier, con la colonna sonora firmata da Warren Ellis e Nick Cave, prodotto da National Geographic. Al cinema, in collaborazione […]
Venerdì 7 ottobre: presentazione del volume “Black Tracks”
A distanza di più di un anno, causa pandemia, verrà presentato presso la nostra Sezione il libro “Black Tracks” dal sottotitolo curioso di “sentieri per perdersi”. L’incontro è programmato per venerdì 7 ottobre con inizio alle ore 20.45 presso la sede di via Rossini 13. Sarà presente l’autore Antonio Armellini, grande passione per la Montagna. […]
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!