Cultura
Venerdì 20 giugno, serata sulla “responsabilità dell’accompagnamento in montagna”
Organizzato dalla Scuola di Escursionismo sezionale, venerdì 20 giugno 2014 con inizio alle ore 18.30, presso la sede sociale di via Rossini 13, avrà luogo un interessante incontro sulla “responsabilità dell’accompagnamento in montagna”, ed in particolare saranno trattati i seguenti argomenti: le figure di accompagnatore; il concetto di affidamento; la responsabilità tra titolati; il ruolo […]
Venerdì 13 giugno, il 41° concerto del Coro Monte Sabotino
“O mio sposo eri andato soldato” è il titolo del 41° concerto che il Coro Monte Sabotino offre alla Città di Gorizia. Avrà luogo nella Sala del Conte del Castello di Gorizia, con inizio alle ore 21.00. Dirigerà Elisa Bensa e la serata sarà presentata da Lucia Samero.
Serata culturale – Tasmania: trekking agli antipodi nella terra dei diavoli
Mercoledì 4 giugno nell’ambito delle serate culturali Claudio Burlina presenta Tasmania: Trekking agli antipodi nella terra dei diavoli.
giovedì 15 maggio pomeriggio culturale con Pierluigi Bellavite
Giovedì 15 maggio verrà presentato presso la Fondazione della Cassa di Risparmio in via Carducci a Gorizia alle ore 18 il trekking da Trieste al monte Olimpo con Pierluigi Bellavite e organizzato dal CAI di Gorizia.
Appuntamento culturale con l’alpinista Guido Candolini
“Però… Perù, punti di vista diversi” è il titolo dell’incontro organizzato dal CAI di Gorizia con il friulano Guido Candolini; alpinista avente all’attivo numerose scalate nelle Alpi e nelle Ande, guida alpina titolata UIAGM e co-fondatore nel 2010 della Scuola di Alpinismo “inMont” di Gemona del Friuli (vedasi il sito www.inmont.it). Il tema affrontato da […]
Appuntamento culturale a casa Cadorna domenica 12 gennaio 2014
“Sabotino, reading musicato” è il titolo dell’appuntamento organizzato dal CAI goriziano per domenica 12 gennaio a Casa Cadorna. Alle ore 11 Giovanni Fierro e Sandro Carta si esibiranno in un racconto di salita e discesa, di confine e frontiera, di sguardo e di poesia, per un monte che regala sempre stupore e storia. L’incontro, curato […]
Il Club Alpino Italiano Sezione di Gorizia presenta “Groenlandia – Giganti di ghiaccio” del prof. Paolo Valent.
Il Club Alpino Italiano sezione di Gorizia, nella serata del 30 ottobre 2013, concluderà il ciclo di proiezioni dedicato ai suoi soci. L’intensa stagione avrà poi il suo epilogo a novembre con Montifilm, la rassegna cinematografica ultraventennale che fa conoscere il mondo “montagna” in tutti i suoi aspetti. Ritornando alla rappresentazione del 30 ottobre, avremo […]
A NOVEMBRE RITORNA A GORIZIA IL GRANDE CINEMA DI MONTAGNA
Si svolgerà nell’arco di tre martedì del mese di novembre ( 5 – 12 – 19 ) la ventiduesima edizione di MontiFilm – Cinema & montagna. La rassegna, organizzata dalla sezione goriziana del Club Alpino Italiano in collaborazione con l’Associazione culturale “Monte Analogo” di Trieste, porta sugli schermi goriziani il meglio della produzione mondiale di […]
FOTOGRAFARE L’AUTUNNO
Domenica 27 ottobre 2013 Programma Ore 8.30: partenza da Gorizia (parcheggio antistante ITI di via Puccini) con mezzi propri alla volta di Doberdò del Carso, Centro viste Gradina Ore 9.00: da Gradina raggiungeremo Casa Cadorna (il percorso è di circa mezz’ora di facile sentiero) per osservare e fotografare l’autunno Ore 13.00: a Casa Cadorna per […]
“Te amo Cordillera” diario di immagini di Ennio Antonello
Ennio Antonello, goriziano, classe 1962, è socio della nostra sezione da oltre 25 anni. E’ istruttore nazionale di alpinismo (INA) e fa parte dell’organico della intersezionale Scuola Isontina di Alpinismo. Alpinista di ottimo livello, ha all’attivo numerose ascensioni, anche molto impegnative, nelle amate Alpi Giulie e Carniche. L’arrampicata lo ha visto protagonista anche in ascensioni […]
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!