SEZIONE
Centenario della morte di Nino Paternolli
Tutti ricordano che il prof. Giovanni (detto Nino) Paternolli è stato un protagonista della storia locale negli anni a cavallo della Prima Guerra Mondiale.Prima come fraterno amico e compagno di studi di Carlo Michelsteadter ed Enrico Mreule e successivamente come protagonista dei cenacoli culturali assieme a Biagio Marin, Ervino Pocar, Pietro Gobetti, Emanuele Salvemini, Carlo Bozzi, Alojzij Res […]
Alpinismo Goriziano – N. 2 – 2023
Disponibile in digitale il nuovo numero di Alpinismo Goriziano. Buona lettura ….
Le attività a contatto con la natura ..
La visione soggettiva delle attività all’aria aperta può essere rivista e rafforzata dalla conoscenza dei meccanismi sottostanti al funzionamento dell’organismo umano teso alla realizzazione del se’. Ne parliamo con il dr. Flavio Komauli, giovedì 18 maggio alle ore 18:30 presso la sede CAI di Via Rossini 13 a Gorizia. CAI SEZIONE DI GORIZIA
èStoria – Donne e montagna – Nuove cime da raggiungere
èStoria – Donne e montagna – Nuove cime da raggiungere Dalle sorelle Grassi, pioniere dell’alpinismo al femminile del FVG, attraverso il racconto di Bianca Agarinis alla voce di Silvia Metzeltin, alpinista che ha sfidato Alpi, Himalaya e le vette delle americhe. Modera Alessia Tuselli. CAI SEZIONE DI GORIZIA Per saperne di più leggi e stampa la locandina allegata.
Invito alla presentazione di un libro ..
La lotta con il tempo e con la parola. Carteggio 1967-1981: Il carteggio, inedito, tra il più grande traduttore italiano del Novecento, Ervino Pocar, con lo scrittore e giornalista Celso Macor. Entrambi goriziani, entrambi imbevuti di cultura mitteleuropea.
5 x 1000
5 per mille 2023 Destinazione del 5‰ a favore del Club Alpino Italiano Sezione di Gorizia Con la denuncia dei redditi, i cittadini potranno scegliere di destinare il “5 per mille” dell’imposta alle associazioni no profit senza alcun onere per il contribuente. All’atto della compilazione della denuncia dei redditi è sufficiente indicare il codice fiscale […]
Resoconto dell’Assemblea Generale dei Soci
Giovedì 30 marzo, nell’accogliente sala dell’Associazione Culturale “Incontro”, si è svolta l’Assemblea Generale dei Soci della Sezione CAI Gorizia, con una buona partecipazione e presieduta da Maurizio Quaglia. All’inizio, alla presenza del Notaio dott. Maria Francesca Arcidiacono, si è provveduto all’approvazione di alcune modifiche allo Statuto sezionale, al fine di ottenere la Personalità Giuridica. Questo […]
Pre Corso di Escursionismo
Carissimi Soci,se siete alla ricerca di un’esperienza emozionante e avventurosa in montagna, ma non avete mai partecipato ad un corso di escursionismo o non avete i requisiti necessari per partecipare ad un corso di ferrate, allora siete nel posto giusto! L’MdR-E è rivolto a tutti i soci del CAI, in regola con il tesseramento, che, non […]
DRY-TOOLING serata con Tine Cuder (SLO)
Il dry-tooling è la tecnica derivata dalla arrampicata su ghiaccio e dall’arrampicata su misto (misto di roccia e ghiaccio) che consiste nello scalare una parete di roccia utilizzando l’attrezzatura da ghiaccio, ossia le piccozze e i ramponi. Giovedì 23 marzo ore 20:30 presentazione di questa tecnica di progressione in sede, vedi locandina. CAI SEZIONE DI […]
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI Viene convocata l’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci il giorno 30 marzo 2023 alle ore 19,30 in prima convocazione ed alle ore 20,30 in seconda convocazione, presso il Centro Culturale “Incontro” di via Veniero n.1 – Gorizia, per discutere il seguente Ordine del Giorno: 1 – nomina del Presidente dell’Assemblea, del Segretario dell’Assemblea e di tre scrutatori;2 […]
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!