Notizie ed Eventi
Pandemia Covid 19: suggerimenti dalla Commissione Medica Interregionale
Nell’intento di aiutare i Soci CAI a superare/convivere con il momento attuale, volentieri divulghiamo le prime due newsletter della Commissione Medica Interregionale Veneto-Friuli Venezia Giulia.
RIPRESA DELL’ATTIVITA’ ESCURSIONISTICA
La Sezione attraverso il suo CD, in accordo con le ultime direttive elinee guida emanate dalla Sede Centrale del CAI e dalla CommissioneCentrale per l’Escursionismo, ha deliberato la ripresa delle attività diescursionismo a partire dal mese di Settembre con il seguente programma. 20.09.2020 Sella Mogenza – acc.Giorgio Peratoner, Ezio D’Osvaldo 04.10.2020 Monte Navagiust – acc.Bruno […]
Novità: corso di Nordic Walking
Ci sono ancora alcuni posti per il corso di Nordic Walking, assoluta novità per la nostra Sezione. L’inizio è programmato per il mese di settembre. Il corso sarà tenuto da istruttrici nostre socie qualificate: Carla Tavagnutti SINW – Adriana Pantarotto SINW con il seguente programma: Uscite pratiche Previsti corsi BASE di 6 ore con gruppi da […]
FALESIA DI DOBERDO’ DEL LAGO
Le guide alpine di InMont hanno effettuato il sopralluogo per verificare la fattibilità dell’intervento di manutenzione delle vie di arrampicata. A breve inizieranno i lavori. Fino alla fine dell’intervento, la palestra di roccia resterà quindi interdetta al libero utilizzo da parte dei climbers. Verranno apposte anche delle tabelle sotto le pareti per avvisare dell’inagibilità della […]
FINE LAVORI A DOBERDÒ DEL LAGO
Dopo alcuni mesi sono finiti i lavori di messa in sicurezza dell’area intorno a casa Cadorna, che resterà chiusa per le norme anti-Covid19.Riaprono invece la strada di via Bonetti e il sent. CAI 72.A breve le guide alpine di inMont completeranno gli interventi di manutenzione sulle vie di arrampicata sportiva già previsti, ad ora la […]
News dal C.D. del 8/6/2020
In base alle linee guida arrivate dagli organi centrali per l’Escursionismo (Vedi sotto Covid19), al momento il CD ritiene non possibile la ripresa delle attività ma pensa sia necessaria una riorganizzazione dei programmi da parte dei vari gruppi sezionali, tenendo conto delle nuove disposizioni. Lo scopo è limitare il più possibile la diffusione del contagio. […]
Il PICCOLO di Gorizia – CAI Gorizia riprende l’attività

In evidenza oggi 3 giugno 2020 sul quotidiano il IL PICCOLO di Gorizia, un’articolo sulla ripresa dell’attività della Sezione CAI di Gorizia.
Dalla fine del lockdown, prima riunione del Consiglio Direttivo ….
RIPRESA GRADUALE: SI PARTE CON LA SENTIERISTICA E LA TARGHETTATURA DELLE GROTTE Ieri sera si è tornato a riunire il consiglio direttivo dopo mesi di stop completo delle attività. Primo consiglio direttivo in tempi di Covid-19, unico in assoluto nella lunga storia della nostra sezione, si è voluto fare il punto della situazione.Le gite sociali […]
ESCURSIONISMO – 10 regole per il frequentatore di rifugi
Carissimo socio,su indicazione della Presidenza generale, in attesa della pubblicazione del DPCM che ha preannunciato, tra l’altro, la riapertura delle strutture di accoglienza e, quindi, dei nostri rifugi, vi alleghiamo, le essenziali regole per i frequentatori, regole elaborate dalla Commissione Centrale Rifugi e Opere alpine, alle quali i frequentatori sono invitati ad attenersi per assicurare a sé e ad altri la massima […]
(Ord. n.12/PC RFVG) Attività in montagna
Diffondiamo il messaggio del Presidente del CAI REGIONALE in merito al ritorno all’attività in montagna.
- Pagine
- « Precedente
- 1
- ...
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- ...
- 79
- Prossima »
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!