tesseramento
Home > Notizie ed Eventi > Comunicazioni

Comunicazioni

Seniores: mercoledì 10 dicembre, dal Carso al mare di Barcola

inserita il 25/11/2014 in: ATTIVITA', Comunicazioni, Seniores

Mercoledì 10 dicembre 2014 – traversata Trebiciano-Barcola Itinerario: loc.Trebiciano (m.340) – loc.Banne – Sella di Banne(m.410)  – loc.Piscanci (m.240) – monte Radio (m.256) – via del Lavareto – loc.Barcola Descrizione: Si tratta di una bella traversata lungo un sentiero (contraddistinto da bolli rotondi bianco-azzurri) tracciato da SPD di Trieste, che connette Sesana con la periferia […]

Domenica 23/11: escursione sul monte Tribil (m.1.747)

inserita il 19/11/2014 in: Comunicazioni

Per domenica 23 novembre, la Sezione propone un’escursione che avrà come meta il monte Tribil (m.1.747) nelle Alpi Carniche. Itinerario: Cludinico (m.752) – stavoli Aiers (m.1.248) – Val (m.1.187) – monte Tribil (m.1.747) – Cludinico. Dislivello : m.1.100 Lunghezza : km. 17 circa Tempo di percorrenza: ore 7 circa Programma: ore   7.00: partenza da Gorizia, […]

Successo della serata con Paolo Rumiz

inserita il 17/11/2014 in: Comunicazioni, Cultura

Notevole successo ha riscosso l’incontro organizzato dalla nostra Sezione  con il giornalista e scrittore triestino Paolo Rumiz. La sala maggiore del Kulturni Dom, con i suoi oltre 200 posti, era completamente occupata, non solo da soci del Sodalizio, ma anche da numerosi cittadini, attratti dalla fama dell’oratore. All’inizio ha portato il saluto del CAI il […]

ATTIVITA’ INVERNALE: corso di sci nordico – fondo

inserita il 14/11/2014 in: Attività invernale, Comunicazioni

Da giovedì 20 novembre sono aperte le iscrizioni per soci vecchi e nuovi al corso di sci nordico (fondo) che anche per quest’anno è organizzato dalla nostra sezione a cura del sig.Bruno del Zotto. Per informazioni e maggiori dettagli rivolgersi in sede da giovedì 20 novembre.

Domenica 16 novembre: KARSTFAHRT sul Sabotino

inserita il 14/11/2014 in: Comunicazioni

Domenica 16 novembre avrà luogo la tradizionale escursione autunnale assieme agli amici dell’OAV di Villaco. La meta di quest’anno è il monte Sabotino, che con i 609 metri domina parte della pianura isontina, il Collio, un tratto della valle dell’Isonzo e permette di controllare dall’alto Gorizia, che durante la Grande Guerra, da questa vetta fu […]

Escursione in Mtb Sul Monte Vodice (651m)

inserita il 13/11/2014 in: Comunicazioni

Ritrovo ore 8.45 piazzale Casa Rossa Attraversando Salcano, imboccheremo la ciclabile che corre lungo l’Isonzo, con fondo rifatto per quasi l’intero percorso, fino ad arrivare a Plave, da dove, attraversato l’Isonzo affronteremo una salita di pendenza media fino alla località di Paljevo. Seguiremo da qui a destra una comoda strada forestale che percorre il versante […]

Seniores: mercoledì 19/11 traversata Predmeja-Sinji Vrh

inserita il 12/11/2014 in: ATTIVITA', Comunicazioni, Seniores

La corriera attraverserà il confine sloveno al valico di Sant’Andrea, e si dirigerà verso Ajdussina sull’autostrada, quindi proseguirà per Dol Otlica e Predmeja luogo di inizio escursione, quota m. 895(ore 10:00 circa) . Imboccato il sentiero che costeggia il crinale sopra Ajdussina si percorreranno in mezzo al bosco dei saliscendi fino a raggiungere dopo circa […]

Cultura: giovedì 13/11 grande serata con PAOLO RUMIZ

inserita il 05/11/2014 in: Comunicazioni, Cultura

Il CAI organizza per giovedì 13 novembre alle ore 20.30 presso il Kulturni Dom di Gorizia in via Italico Brass n.20 un incontro col giornalista e scrittore PAOLO RUMIZ, corrispondente ed editorialista per Repubblica, autore di numerosi libri soprattutto sui Balcani. Rumiz ci racconterà dei suoi viaggi sui luoghi dimenticati del fronte della Guerra del […]

S.MESSA in grotta 2014

inserita il 04/11/2014 in: Comunicazioni

Anche quest’anno lo speleo Bertarelli organizza la S.Messa in grotta. Intervenite numerosi domenica 9 novembre!

Domenica 9 novembre: escursione sul Carso Isontino

inserita il 04/11/2014 in: Comunicazioni

In occasione della S.Messa in grotta, organizzata dal Gruppo Speleo “G.V.Bertarelli”, la Sezione propone, anche per ricordare i 100 dall’inizio della Grande Guerra, di ripercorrere, in parte, questi territori tristemente martoriati. Partiremo da Gabria, località nei pressi del fiume Vipacco, all’ingresso del “Vallone” e percorreremo le pendici di uno dei simboli delle cruenti battaglie che […]

  1. Pagine
  2. 1
  3. ...
  4. 54
  5. 55
  6. 56
  7. 57
  8. 58
  9. 59
  10. 60
  11. ...
  12. 67

Calendario Google

Guarda tutti gli eventi

Newsletter

Iscriviti, per restare aggiornato!

VIA ROSSINI 13 - 34170 - GORIZIA (GO)
Tel. e Fax 0481-82505
E-mail: info@caigorizia.it
CF: 80000410318

© 2025
Translate »