Uncategorized
Realizzazione dei nodi Barcaiolo e Mezzo Barcaiolo
Breve tutorial degli accompagnatori della sezione del CAI di Gorizia, Matteo Borean (AE) e Luca Del Nevo (ASE), che vi spiegano alcune informazioni sull’uso e realizzazione dei nodi per frequentare in sicurezza la montagna. Giovanni Penko come revisore dei testi. FONTI: Alpinismo su roccia – Collana “I manuali del Club Alpino Italiano” Quaderno n. 6 […]
News dal C.D. del 8/6/2020
In base alle linee guida arrivate dagli organi centrali per l’Escursionismo (Vedi sotto Covid19), al momento il CD ritiene non possibile la ripresa delle attività ma pensa sia necessaria una riorganizzazione dei programmi da parte dei vari gruppi sezionali, tenendo conto delle nuove disposizioni. Lo scopo è limitare il più possibile la diffusione del contagio. […]
Il PICCOLO di Gorizia – CAI Gorizia riprende l’attività

In evidenza oggi 3 giugno 2020 sul quotidiano il IL PICCOLO di Gorizia, un’articolo sulla ripresa dell’attività della Sezione CAI di Gorizia.
Dalla fine del lockdown, prima riunione del Consiglio Direttivo ….
RIPRESA GRADUALE: SI PARTE CON LA SENTIERISTICA E LA TARGHETTATURA DELLE GROTTE Ieri sera si è tornato a riunire il consiglio direttivo dopo mesi di stop completo delle attività. Primo consiglio direttivo in tempi di Covid-19, unico in assoluto nella lunga storia della nostra sezione, si è voluto fare il punto della situazione.Le gite sociali […]
ESCURSIONISMO – 10 regole per il frequentatore di rifugi
Carissimo socio,su indicazione della Presidenza generale, in attesa della pubblicazione del DPCM che ha preannunciato, tra l’altro, la riapertura delle strutture di accoglienza e, quindi, dei nostri rifugi, vi alleghiamo, le essenziali regole per i frequentatori, regole elaborate dalla Commissione Centrale Rifugi e Opere alpine, alle quali i frequentatori sono invitati ad attenersi per assicurare a sé e ad altri la massima […]
(Ord. n.12/PC RFVG) Attività in montagna
Diffondiamo il messaggio del Presidente del CAI REGIONALE in merito al ritorno all’attività in montagna.
EMERGENZA COVID19 – INAGIBILITA’ BIVACCHI – Cartello informativo.
A seguito della comunicazione della Commissione Centrale Rifugi e Opere Alpine, informiamo i soci che le Sezioni proprietarie di Bivacchi dovranno stampare e posizionare sulla porta del manufatto e/o all’inizio del sentiero d’accesso il cartello informativo. Dopo una attenta ed approfondita riflessione la CCROA ha concluso che i Bivacchi non si possono chiudere poiché, in caso […]
FORMAZIONE SOCI – 12 e 15 febbraio 2020 – Autosoccorso in valanga
La Sezione CAI di Gorizia da sempre sensibile ai temi della sicurezza, organizza anche per il 2020 il corso di “Autosoccorso in valanga” in collaborazione con il nostro socio FABIO PACORI Istruttore di Scialpinismo ISA per la parte teorica e con Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sella Nevea per la parte pratica. Il corso completamente […]
SCIALPINISMO – 14 e 15 marzo gita sociale con meta il rif. SENNES e il Monte SELLA di SENNES (m 2.787) Dolomiti di Braies BZ.
Se hai fatto un corso di Scialpinismo Base, ti ricordiamo che sabato 14 e domenica 15 marzo 2020 è prevista la gita sociale avente per meta il rif. SENNES e il Monte SELLA di SENNES (m 2.787) Dolomiti di Braies BZ. Nel corso della presentazione, prevista per giovedì 6 febbraio alle ore 21:00 presso la sede Sociale, […]
Gruppo Seniores: mercoledì 13 novembre gita nelle Valli del Natisone
Il Gruppo Esc. Seniores organizza per mercoledì 13 novembre l’escursione lungo l’ “anello di S.Andrea” partendo dalla località di Stupizza. Coordinatori: Dario Cidin e Luigi Luisa Presentazione: martedì 5 novembre alle ore 18.30 in sede. Per maggiori info vedi la locandina Anello S.Andrea
- Pagine
- « Precedente
- 1
- ...
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- Prossima »
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!