Comunicati
Tesseramento 2023
Giovedì 1 dicembre 2022, avrà inizio il tesseramento per l’anno 2023. Le quote sono le seguenti:Socio Ordinario: € 45,00Socio Familiare: € 22,00Socio Giovane (minori di anni 18): € 16,00Socio Ordinario Juniores (età compresa fra 19 e 25 anni): € 22,00.Integrazione dell’assicurazione CAI (raddoppio massimali): € 4,60.Abbonamento alla rivista “Le Alpi Venete“: € 4,50 (2 numeri annuali). Si ricorda […]
FILM – La bicicletta e il Badile
Martedì 4 ottobre 2022 alle 20.30 al Kinemax Gorizia un docufilm sulle orme di Hermann Buhl Segnaliamo ai nostri soci,un docufilm sulle orme di Hermann Buhl che racconta con semplicità e autenticità la passione per la montagna. Hermann Buhl (Innsbruck, 21 settembre 1924 – Chogolisa, 27 giugno 1957) è stato un alpinista austriaco. Praticò un alpinismo estremo […]
Adesione al raggruppamento delle associazioni di valorizzazione del Monte Calvario
La Sezione CAI di Gorizia APS aderisce al Raggruppamento delle associazioni per la valorizzazione del Monte Calvario “La Primula” . CAI Sezione di Gorizia APS
Cicloescursionismo – Le suggestioni del Collio
Le suggestioni del Collio, 13 marzo 2022 Descrizione: Si percorreranno varie carrareccie alla scoperta dei luoghi più suggestivi del nostro Collio. Da Lucinico a Giasbana a Plessiva attraverso il suo bosco, poi in salita verso Ruttars fino ad arrivare alle tenute Livon, per poi sconfinare in territorio Sloveno fino al valico di […]
TAM TAM… si parte!
La Tutela Ambiente Montano (TAM) rappresenta, a partire dal 1984, l’anima più sensibile alle tematiche ambientali all’interno del Club Alpino Italiano. È l’articolo 1 dello Statuto CAI a sottolineare la centralità di questi argomenti per tutti i soci, che scoprono e vivono la natura come suoi amanti e guardiani. La TAM intende sensibilizzare riguardo ai […]
Green Pass RAFFORZATO al chiuso e all’aperto
Carissimi Soci,sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso della certificazione Covid-19 (Green pass RAFFORZATO) e mascherina FFP2 (non ammessi Green Pass da tampone e mascherina chirurgica). Questa documentazione sarà richiesta per poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti: Accesso alla Sede Sociale Attività in Palestre. Convegni, Corsi, Assemblee; Escursioni […]
Promozione CORSO ONC 2022
PROMOZIONE CORSO ONC 2022 Si invia con la presente il programma del VI corso di formazione per OPERATORI NATURALISTICI CULTURALI del CAI. SCARICA IL VOLANTINO Chi fosse interessato, può inviare il modulo d’iscrizione debitamente compilato a : info@caigorizia.it Saluti. CAI SEZIONE DI GORIZIA
CORSO DI ARRAMPICATA 2021
La Scuola Isontina di Alpinismo organizza il “CORSO DI ARRAMPICATA 2021” dal 8 novembre al 21 novembre 2021, con 4 lezioni teoriche e 4 lezioni pratiche. Iscrizioni o richiesta di informazioni tramite mail da indirizzare a info@scuolaisontina.org. I dettagli, con le sedi di effettuazione del corso, sono consultabili nella sottostante locandina.
Seniores: mercoledì 27 ottobre gita sociale Anello della Forcella di Giais
Il Gruppo Seniores organizza per mercoledì 27 ottobre un’escursione che si svolgerà nella zona di Piancavallo, alla forcella di Giais (m. 1442 s.l.m.) per informazioni dettagliate consulta l’allegata locandina. Per iscrizioni inviare mail a : seniores@caigorizia.it
CORSO ORTAM: un nuovo titolato ..
CORSO ORTAM: un nuovo titolato per la Sezione di Gorizia. Si è concluso nel weekend del 2-3 ottobre a Pieve di Cadore, il IV corso di formazione per Operatori Regionali di Tutela Ambiente Montano (ORTAM) 2021 organizzato dalla Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano Veneto Friulano Giuliana (CITAM VFG). Il corso, iniziato a marzo, ha […]
- Pagine
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Prossima »
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!