Seniores: mercoledì 24/9 sul Monte Maggiore (Ucka) e nella Valle delle Meraviglie
Mercoledì 24 settembre 2014 effettueremo per la prima volta, come Gruppo Seniores, un’escursione in Croazia: meta il Monte Maggiore (Ucka) soprastante la città di Fiume, e la Valle delle Meraviglie.
Programma:
Partenza: ore 7.30 PalaBigot di via Madonnina del Fante
Rientro: ore 20.00 circa
Mezzo di trasporto: autocorriera
Quota di partecipazione: euro 13 ( euro 10 per il socio familiare)
Dislivello: m. 600 circa (480 + 120)
Lunghezza: 12 chilometri
Difficoltà: T/E
Accompagnatori: Roberto Fuccaro e Josko Kodermac
Iscrizioni e comunicazioni: Roberto Fuccaro rfuccaro@alice.it
Descrizione dell’itinerario
La catena del Monte Maggiore d’Istria (Učka) è caratterizzata da due versanti ripidi e da una lunga dorsale che dal passo Poklon degrada lentamente verso il mare in prossimità del canale di Fianona (Plomin).
Il nostro itinerario parte del passo Poklon (n. 922) e raggiunge la massima elevazione della catena (e di tutta la penisola istriana), il Vojak a 1.401 m.
Percorreremo un sentiero boschivo che incrocia più volte la strada di accesso al ripetitore TV e alla postazione radar. Da ultimo il sentiero coincide con la carrabile e arriva alla torre di pietra edificata sulla cima nel 1911. Dalla sommità si può ammirare un panorama vastissimo: il golfo di Fiume, il Gorski Kotar, il Velebit, la Ćičarija e, con favorevoli condizioni metereologiche, il golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Dolomiti e la laguna veneta.
Dalla cima scenderemo ad una vasta forcella denominata Sedlo (Sella) che divide il Vojak da una seconda cima leggermente più bassa, il Suhi Vrh (Cima Secca). Proseguendo a destra, su comodo sentiero ci porteremo a Mala Učka (995 m), piccola frazione oggi praticamente abbandonata, anche se, da maggio all’inizio di settembre è attiva la produzione di formaggio pecorino con allevamento biologico di circa 600 ovini. Da Mala Učka, seguendo una carrareccia, ritorneremo alla strada di accesso al passo Poklon.
Da qui, con l’autocorriera, ci trasferiremo alla Valle delle Meraviglie (Vela Draga) per una veloce visita. La Valle è tutelata, come il Parco dell’ Učka, dal 1999 ed il percorso è segnato e delle tabelle esplicative plurilingue informano sulle particolarità geologiche, faunistiche e alpinistiche della zona
L’escursione sarà presentata nella sede di via Rossini,13 il giorno martedì 16 settembre 2014 alle ore 18.30. Si ricorda che la gita è riservata ai soci che hanno rinnovato il tesseramento per il 2014 e che i non soci saranno accettati previo il pagamento (anticipato) dell’assicurazione giornaliera.
L’iscrizione è subordinata al pagamento della quota di partecipazione, fino all’esaurimento dei posti (con eventuale lista d’attesa): le eventuali disdette con restituzione della quota devono pervenire entro domenica sera.
In caso di maltempo, e quindi di spostamento o annullamento dell’escursione, sarete avvisati il lunedì precedente l’uscita.
Si ricorda che, a seguito dei contatti con l’azienda dei bus, i cani non vengono accettati in corriera, ma solo in occasione delle escursioni con mezzi propri.
Importante: portare con sè un documento d’identità valido per l’espatrio.
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!