Scoprire la montagna in sicurezza

Si sono concluse le attività teoriche del progetto “Estote Parati! Il futuro nelle nostre mani” a cui la nostra Sezione CAI sta partecipando in affiancamento al Gruppo Scout Gorizia 3. Il progetto è finanziato dalla Fondazione CARIGO.
Si è parlato di molti aspetti, della montagna e di come frequentarla in sicurezza e consapevolmente.
Prima con la lezione di cartografia, orientamento e sentieristica, tenuta da Loris Tulisso (Gruppo Sentieristica) e Luca Cabas (ISS Gruppo Speleo): tra cartine topografiche e segnaletica CAI si è cercato di fornire le basi per programmare una facile escursione in autonomia.
Poi “Cosa mettere nello zaino?”: una domanda che mette in difficoltà anche gli alpinisti più esperti, ma niente di impossibile per Luigi Milanese (Gruppo Speleo) e Andrea Luciani (ISS Gruppo Speleo) che hanno saputo catturare l’attenzione dei giovani scout tra zaini pesantissimi e abbigliamento da montagna.
Carta alla mano e zaino in spalla non sono però sufficienti: andare in montagna significa anche conoscerne l’ambiente e saperlo tutelare. L’ultimo incontro, tenuto da Luca Del Nevo (ASE Commissione Escursionismo) si è concentrato su varie tematiche: cambiamento climatico, foreste, ghiacciai, flora e fauna alpina, impatto antropico e sviluppo sostenibile.
Ora non resta che mettere in pratica ciò che si è imparato: nei prossimi mesi sono infatti programmate una serie di escursioni per vedere con gli occhi e toccare con le mani il nostro bellissimo ambiente montano.
CAI SEZIONE DI GORIZIA

Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!