Programma Attività 2025
Clicca sulla preview per sfogliare online il libretto del Programma Attività 2025 della nostra Sezione.
Per le copie arretrate consulta : [ARCHIVIO PROGRAMMI]
Sentiero Italia FVG
Clicca sulla preview per visionare l'intero percorso.
Oppure solo le tappe sito CAI FVG
Falesia di Doberdò
"Falesia di Doberdò - Casa Cadorna" è la falesia della nostra Sezione, per saperne di più:
[FALESIA DI DOBERDÒ]
Come Associarsi
Informazioni dettagliate accedendo alla parte “COME ISCRIVERSI”.
L’unica condizione che si richiede è la passione verso la montagna.
Domenica 6 luglio: gita sociale al monte Sart (Alpi Giulie)
Cari Soci, la Sezione organizza per domenica 6 luglio un’escursione sul Monte Sart (m.2.324), nelle Alpi Giulie. Uscita remunerativa dal punto di vista paesaggistico in quanto la cima offre una vista molto panoramica. La presentazione della gita sociale si terrà giovedì 3 luglio con inizio alle ore 21.00 presso la sede sociale. Difficoltà : EE […]
Domenica 13 luglio – MTB Paularo Straniger Alm
Cari soci,il gruppo CICLOESCURSIONISMO, organizza per il giorno 13 luglio 2025 una gita nelle Alpi Carniche che avrà come meta la Straniger Alm, malga austriaca immersa nei prati ,dove e’ possibile fare una pausa e rifocillarsi con prodotti locali Difficoltà: TC/MCTempi di percorrenza: 6 ore circaDislivello: 1330 circaLunghezza: 32 Km Gli interessati sono invitati a […]
02 luglio 2025- Cuel di Nuvolae, monte Sorantri
Cari soci, non potendo effettuare l’escursione a Casera Grantagar, Il Gruppo Seniores ripropone quella non effettuata a fine gennaio causa maltempo : andremo nei dintorni di Raveo, toccando cime, stavoli, visitando Santuari, siti archeologici e punti di interesse storico e naturalistico. Difficoltà: ETempi di percorrenza: 5.5 ore circaDislivello: 650 totali in salita, 650 in discesaLunghezza: 12 Km Gli […]
La Zecca non va più in letargo ….
La Sezione segnala questo interessante video realizzato da Tgr RAI FVG. Complice il cambiamento climatico, la zecca, il parassita che infesta i nostri prati e boschi, sta cambiando abitudini: non va più in letargo d’inverno e sono comparse nuove specie più aggressive e infettanti. Intervista con il prof. Maurizio Ruscio esperto […]
60 Cime dell’Amicizia su MONTAGNA.TV
Aricolo su montagna.tv di Melania Lunazzi – 25 ottobre 2023
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!