Venerdì 24 gennaio 20:30 – VIENTO BLANCO Cronaca di un sogno
Presentazione del libro “VIENTO BLANCO – Cronaca di un sogno” con l’autore Rudi Vittori, socio CAI di Gorizia.Il libro ripercorre la Spedizione alpinistica del 1983 sulle Ande Argentine, organizzata in occasione del Centenario della Sezione. Dialogheranno con l’autore: Fabio Algadeni, Enzo Collini, Mario Tavagnutti, Vittorio Zuppel. Vi aspettiamo, la partecipazione è libera e gratuita fino […]
Giovedì 9 gennaio 2025 – FREQUENTARE LA MONTAGNA INNEVATA
Cari soci,con le prime nevicate della stagione dobbiamo già registrare i primi casi di travolti da valanga… conseguenza ineludibile alla quale ci dobbiamo abituare o piuttosto sottovalutazione del rischio o imperizia ?La montagna è meravigliosa ma ci sono pericoli che non possiamo sottovalutare!L’obiettivo della serata è quello di accrescere la consapevolezza dei rischi quando si […]
11 dicembre 2024 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
La giornata internazionale della montagna venne istituita nel 2003 dalla FAO per stimolare il dialogo tra i vari portatori di interesse su un tema diverso ogni anno.“Soluzioni montane per un futuro sostenibile – innovazione, adattamento e giovani” è il tema proposto per il 2024.Spesso la montagna è vista come storia, come un lontano passato dove […]
“Di roccia e di carta”. Celso Macor poeta, scrittore e alpinista.
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎Palazzo Coronini, via Coronini 1.Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐂𝐂𝐈𝐀 𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀 𝐂𝐞𝐥𝐬𝐨 𝐌𝐚𝐜𝐨𝐫 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐚, 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐚𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚, 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 “𝐀𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐠𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨“.Relatore: Fulvio Marko Mosetti, direttore responsabile di “Alpinismo goriziano”. Il 28 novembre 1998 si spegneva all’ Ospedale di Gorizia, Celso Macor. Nel 26esimo anniversario dalla scomparsa […]