Sono raccolti i video a carattere culturale realizzati dai nostri soci.
VIDEO CULTURALI
Il fiume Isonzo è conosciuto in tutto il mondo per essere stato teatro di uno dei più sanguinosi e cruenti episodi della Prima Guerra mondiale, ma non altrettanto conosciuto per le sue caratteristiche e notevoli peculiarità ambientali e le valenze ambientali del suo ecosistema fluviale.
Video della conferenza di Venerdì 14 ottobre presso il Kinemax a Gorizia.
RIPRESE E MONTAGGI VIDEO: SAF Udine
In questo video andiamo sui luoghi del Carso colpiti dagli incendi divampati fra luglio e agosto 2022 e li mettiamo a confronto con le immagini di due anni prima, quando le stesse aree erano dominate da una vegetazione ora scomparsa. Un impressionante confronto, prima e dopo l’incendio che ha devastato la zona di Jamiano, Medeazza e Duino sul Carso.
RIPRESE E MONTAGGI VIDEO: Matteo Borean (AE)
Insieme a Luca del Nevo oggi scopriremo il Carso e le azioni di tutela per proteggerlo. Percorriamo il sentiero CAI 79 che da Gabria porta a Medeazza.
Conosciuto come sentiero del cordolo, ricalca il vecchio camminamento di ronda che i soldati italiani percorrevano per pattugliare il confine tra Italia e Slovenia.
Matteo Borean e Elio Candussi ci portano a scoprire le Chiesette antiche sul Monte Calvario assieme all’associazione La Primula di Lucinico.
Intervenuti: Lucio Delpin, Lino Visentin e Elio Candussi
Riprese e montaggio video: Matteo Borean
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!