NELL’INCANTO DELLE ALPI GIULIE – FOTOGRAFIE
Carlo Tavagnutti
Catalogo della mostra delle bellissime fotografie di C.Tavagnutti che si è tenuta a Trento dal 27/4 al 7/5 2017
MONTAGNA VIVA
Luca e Pepi Merisio – Sveva Sagramola
Album di splendide fotografie degli autori Merisio e alcune anche del nostro socio Carlo Gulin, corredate dai testi della bravissima Sagramola, che raccontano la montagna nei suoi molteplici aspetti da quello paesaggistico al rapporto con l’uomo
LE ACQUE DEL CELLINA E LA GROTTA DELLA VECCHIA DIGA
Unione speleologica Pordenonese e CAI PN
Le acque del fiume Cellina sono il filo conduttore di quest’opera che descrive le peculiarità paesaggistiche della Valcellina, le sue forre e le costruzioni idrauliche
L’AIUTO RISCHIOSO
S.Dalla Porta Xidias – Giovanni Grandi
Nel 60° ( 2016) della Stazione di Trieste del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino si raccolgono alcune conversazioni su montagna e soccorso alpino con Dalla Porta Xidias primo Capostazione che ha appena compiuto 99 anni
ARRAMPICATA SU GHIACCIO VERTICALE
I MANUALI DEL CAI – Comm.Naz. scuole alpinismo,scialp.e arrampicata libera
Materiali necessari, tecniche di progressione, tipi di strutture di ghiaccio e pericoli insiti nell’attività
NEVE E VALANGHE nelle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie
Regione FVG
Monitoraggio della situazione dei ghiacciai e delle valanghe nell’inverno 2014-2015
CIME TORRI E GUGLIE – breve storia dell’alpinismo fornese
A.Spizzo
storia dell’alpinismo di Forni di Sopra dalla scoperta delle vette di Forni alle imprese degli scalatori di questa valle
RIFUGI E OPERE ALPINE DEL CAI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
CAI Regione Friuli Venezia Giulia – Commissione Giulio Carnica Sentieri Rifugu e Opere Alpine
Elenco aggiornato dei rifugi del CAI in Friuli Venezia Giulia
L’ISONZO
A.Bellavite , M.Crivellari
Il corso dell’Isonzo e i suoi dintorni fino al mare commentati e corredati da bellissime fotografie
I PARCHI DELLA LIGURIA
Reg. Liguria ass.ambiente e sviluppo sostenibile
guida alle aree protette della Liguria
I GRANDI CARNIVORI RITORNANO
CAI – commissione scient. veneta , friulana e giuliana
Situazione,prospettive e gestione del fenomeno per una convivenza sostenibile