Lunedì 8 settembre : L’evoluzione della criosfera alpina e lo strano caso del ghiacciaio del Montasio
“L’evoluzione della criosfera alpina e lo strano caso del ghiacciaio del Montasio” è il primo incontro divulgativo dell’iniziativa promossa dal Gruppo Ambiente della Sezione CAI di Gorizia.
“Silenzio bianco: i ghiacciai di oggi e di domani”
Capire come nasce, come cresce e come muore un ghiacciaio sembra quasi parlare di un essere vivente.
In effetti il ghiacciaio, anche se agli occhi dei più, rappresenta l’emblema della staticità e dell’immutabilità, in realtà è un oggetto che si muove, si deforma, si espande e si ritira. Insomma è tutt’altro che fermo e immutabile.
Insieme a Federico Cazorzi inizieremo il percorso di conoscenza della dinamica del ghiacciaio per salire fino alla fronte del ghiacciaio più basso e forse più resiliente di tutto l’arco alpino, il Ghiacciaio Occidentale del Montasio.
Un percorso che parte dalle basi teoriche per toccare con mano una realtà del nostro territorio montano.
Vi aspettiamo lunedì 8 settembre alle ore 20.00 presso la Sala Incontro di Borgo San Rocco (Via Veniero, n. 1 – Gorizia). L’ingresso è libero.
CAI SEZIONE DI GORIZIA APS ETS
TUTELA AMBIENTE MONTANO

Attività : [TUTELA AMBIENTE MONTANO]
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!