ATTIVITA’
Corso monotematico su vie ferrate – MF1
Dal 30 marzo al 19 aprile verrà organizzato dalla Scuola Isontina di Alpinismo il 3° Corso monotematco su vie ferrate – MF1, rivolto a tutti coloro che, provenendo dall’attività escursionistica, desiderano apprendere le tecniche e frequentare con maggiore esperienza i sentieri attrezzati. Il corso trasmetterà le nozioni fondamentali per svolgere con ragionevole sicurezza la progressione […]
Scialpinismo: 14-15 marzo Misurina
Si avvisa che la destinazione della gita di scialpinismo è stata spostata a Misurina al posto dello StellKopf. Gli interessati sono pregati ad iscriversi nella giornata di giovedì presso la sede sociale.
Mercoledì 18 marzo: presentazione del programma Montikids
MercoledìI 18 marzo 2015 alle ore 18.30, presso la sede sociale verrà presentato il programma Montikids per l’anno 2015.
Seniores: mercoledì 11 marzo sul Carso sloveno e triestino
STRADE MORTE E FORME VIVE Itinerario. Percorso anulare da Orlek di Sezana su strade forestali con brevi digressioni fuori pista. Zona aperta a tutti i venti, soprattutto boreali. Boscaglia. Descrizione. “Gran Tour” tra le più spettacolari espressioni del Carso classico, scegliendo tra le mille possibilità dell’area naturalistica di Orlek e seguendo, da questo bel paesino […]
CIASPE – Giro delle Malghe Piancavallo – RINVIATA A DOMENICA 22 FEBBRAIO
ATTENZIONE, VISTE LE AVVERSE PREVISIONI METEO LA GITA VIENE RINVIATA A DOMENICA 22 FEBBRAIO. La gita verrà effettuata in autocorriera. La gita Da Aviano risaliremo la strada panoramica che porta a Piancavallo dove parcheggeremo nella zona di via Collalto. Proseguiremo per un tratto di questa fino a raggiungere sulla sinistra l’inizio del percorso “passeggiata delle […]
SCIALPINISMO – domenica 15 febbraio Monte Arnese
Domenica 15 febbraio si effettuerà la gita scialpinistica sul Monte Arnese. Coordinatori: Forgiarini Presentazione gita: giovedì 12 febbraio, ore 21.00, presso la sede sociale.
Seniores: mercoledì 11 febbraio escursione terra-mare
Mercoledì 11 febbraio 2015 – Anello ‘S.Croce – Liburnia’ Itinerario: S.Croce di Trieste (m.170) – vedetta Slataper (m. 280) – S.Croce – porticciolo ai Filtri di Aurisina – spiaggia Liburnia – porticciolo Canovella de’ Zoppoli (pranzo al sacco)– sentiero dei pescatori – via della Salvia – vedetta Liburnia (m. 180) – S.Croce. Facoltativo trasferimento in […]
Seniores: mercoledì 28 gennaio escursione per conoscere il monte Calvario
MONTE CALVARIO E GRADISCUTTA 28 gennaio 2015 Descrizione del percorso Percorreremo il sentiero che passava presso le chiesette votive del Calvario, dal basso verso l’alto, spuntando quindi sul sito delle tre croci. Trattasi, a quanto pare, della principale strada che nei secoli raggiungeva la sommità del colle partendo da Lucinico (le attuali strade asfaltate son […]
Ritorna MONTIFILM: al Kulturni Dom il 28 gennaio, 4 e 11 febbraio
La Sezione di Gorizia del Club Alpino Italiano presenta MONTIFILM 2015-CINEMA & MONTAGNA Kulturni dom – Gorizia in collaborazione con l’associazione culturale Monte Analogo Mercoledì 28 gennaio ore 17.30 BREZ MEJ – UNA STORIA DI CONFINE (Italia – 2013) regia di Giovanni Chiarot – 17′ THE GROCER (Grecia – 2013) regia Dimitris Koutsiabasakos – 81′ […]
Lunedì 19 gennaio: interessante conferenza medica sull’attività Seniores
La Sezione propone per lunedì 19 gennaio, presso la sede sociale di via Rossini n.13, un interessante incontro/conferenza dal titolo “I Seniores e la Montagna – rischi e opportunità”. Relatore sarà il dott. FABIO GIRARDI, Presidente della Commissione Medica Biveneta del CAI. L’incontro avrà inizio alle ore 18.00, con ingresso libero ed aperto a tutti.
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!