Domenica 6 febbraio: gita sociale al monte Talm (m. 1.728)

Per domenica 6 febbraio la Sezione propone la terza gita sociale del 2022: meta il monte Talm, splendido balcone sulle alpi carniche, posto in posizione strategica tra la val Pesarina e quella del Degano.
Programma: ore 7.20 ritrovo e ore 7.30 partenza dal parcheggio del Pala Bigot; ore 18.00 previsto rientro a Gorizia.
Il viaggio verrà effettuato con auto proprie nelle quali potranno prendere posto al massimo 3 persone.
Descrizione – L’escursione inizia dalla località di Luch, piccolo nucleo di case sopra Sostasio, all’ingresso della val Pesarina dove parcheggeremo le auto.
Percorreremo la pista forestale che, sempre nel bosco, ci porterà alla vetta dove improvvisamente si apre il grandioso panorama. Per la discesa percorreremo il tratto del crinale che separa la vetta dall’omonima sella per ricongiungerci poi nuovamente alla forestale percorsa all’andata.
Difficoltà: EAI
Tempo di percorrenza: ore 7 circa
Lunghezza del percorso: km.12 circa
Dislivello: m. 900 circa
Attrezzatura: ciaspe e ramponcini. A seconda delle condizioni di innevamento, si valuterà l’uso delle ciaspe o dei ramponcini.
Da quest’anno è obbligatoria per le escursioni in ambiente innevato l’attrezzatura di sicurezza (ARTVA, pala, sonda). La Sezione mette a disposizione, ai propri Soci che ne fossero sprovvisti, max 15 kits oltre ad alcune paia di ciaspole (sia per uomini che per donne), da richiedere in sede il venerdì dalle 18.30 alle 19.00, portando i propri scarponi.
Accompagnatori: Fabio Pellegrini (D.E.) – Chiara Peresson
Quota di partecipazione: € 3,00
Importante: la gita verrà effettuata nel rispetto delle norme anticontagio, per cui i partecipanti saranno tenuti a produrre agli Accompagnatori il Green Pass “Rafforzato”, a rispettare le distanze, all’uso di gel disinfettante e della mascherina (dove necessario).
Le iscrizioni saranno effettuate solo tramite il form sottostante.
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!