15 – 16 FEBBRAIO 2014 scialpinismo e ciaspe: gruppo del Goldberg (Alti Tauri) – Dolomiti Pusteresi e di Braies
Ciaspe (dolomiti pusteresi e del lago di Braies- Italia)
Sabato 15 partenza ore 6.30 da Gorizia via Puccini, con mezzi propri
Itinerario Monte Kor (2437m), Monte Geige (2102m)
Da Montassilone località sopra il paese di Perca l’escursione ad anello ci porterà dapprima a raggiungere la Malga Montassilone, quindi raggiunta la dorsale per ampi e ondulati pendii raggiungeremo la vetta del monte Kor. Da qui percorreremo a ritroso un tratto del sentiero per poi continuare lungo la dorsale raggiungendo la cime del monte Geige. Stupendo panorama sulla valle di Brunico e sulle Dolomiti Settentrionali.
Dalla cima inizieremo la discesa dapprima su pendii poi in bosco sino a raggiungere nuovamente il luogo di partenza.
Dislivello: 907m
Tempo di percorrenza indicativo: 5 ore
Cartografia: Tabacco 032, 1:25.000
Domenica 16
Itinerario Monte Giavo Grande (2480m)
Dal luogo di pernottamento a Tesido ci sposteremo nella zone del lago di Braies.Raggiunta la località Albergo Ponticello inizieremo a camminare seguendo il sentiero che conduce la Malga Cavallo. Passata la malga continueremo la nostra escursione lungo pianori che ci condurranno all’insellatura Campo Latino. Da qui potremmo già vedere la croce di vetta che verrà raggiunta in breve. Dalla cima panorama a 360° e in particolare sul lago di Braies.
La discesa si svolgerà lungo l’itinerario di salita.
Tempo di percorrenza indicativo: 6 ore
Cartografia: Tabacco 031, 1:25.000
Tutti gli escursionisti dovranno essere equipaggiati con attrezzatura per escursioni in ambiente innevato; ciaspe, bastoncini, ARTVA, pala e sonda. La Sezione metterà a disposizione ARTVA, pala e sonda.
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!