TAM: prevenire gli incendi sul Carso
Gli incendi forestali sono eventi frequenti sul Carso goriziano. Percorrendo la rete sentieristica non è, infatti, raro imbattersi in aree percorse da fuoco. L’incendio forestale costituisce per l’ecosistema foresta un disturbo ecologico previsto dalla natura: un fulmine, per esempio, ha la capacità di costituire l’innesco per far partire l’incendio. Gli eventi di questo tipo però sono la minoranza, poco frequenti e impossibili da prevedere. Nella maggior parte dei casi è l’uomo la causa degli incendi forestali per negligenza, imprudenza, imperizia e, in certi casi, per precisa e cosciente volontà. Questi casi sono prevedibili: la prevenzione è lo strumento di lotta più efficace per scongiurare il divampare di un incendio.
La nostra Sezione vive alle pendici dell’altopiano carsico: il Carso fa parte dei goriziani e costituisce un ambito forestale da tutelare e preservare, anche con l’ottica di prevedere modelli di gestione volti all’adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici. Dopo un incendio, il bosco è capace di riprendersi ma le perdite in termini di biodiversità e servizi ecosistemici (acqua, suolo, etc.) sono ingenti.
Come soci CAI possiamo contribuire, insieme ad altri enti e associazioni, a prevenire questi eventi. Come sezione la prevenzione passa per interventi intelligenti sulla rete sentieristica che prevedano per esempio l’asportazione delle ramaglie derivanti dal taglio per manutenzione e apertura dei sentieri, o con momenti di divulgazione e sensibilizzazione dedicati. Come soci che vivono e frequentano il Carso, possiamo adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente naturale (non gettare sigarette, non accendere fuochi liberi, etc.) e segnalare alle autorità competenti l’avvistamento di fumo o di incendi, chiamando il NUE 112.
Le immagini di un recente incendio sul Carso sanno parlare da sole.
TUTELA AMBIENTE MONTANO
Calendario Google
Guarda tutti gli eventiYoutube
Guarda i nostri videoBlogger
Commenta le nostre attivitàFlickr
CAI Gorizia su FlickrNewsletter
Iscriviti, per restare aggiornato!